Valutazione immobile a Macerata

Scopri quanto vale la tua casa.
Valutazione gratuita e senza impegno

Richiedi una valutazione gratuita

Prezzi degli immobili a Macerata

QuartierePrezzo
Centro Storico1.309€/m²
Corso Cavour, Piazza della Vittoria, Via Trento1.203€/m²
Piazza Libertà, Corso Matteotti, Via Gramsci1.315€/m²
Borgo Sforzacosta, Borgo Piediripa, Contrada Boschetto926€/m²
Frazione Villa Potenza, Borgo Peranzoni, Contrada Montanello944€/m²
Zona Rurale Nord Est (Furiasse, Santa Maria del Monte, Alberotondo)724€/m²
Zona Rurale Nord Ovest (Cimarella, Lornano, Mozzavinci)724€/m²

A gennaio 2025, il prezzo medio degli immobili residenziali in vendita a Macerata si attesta intorno ai 1.270 euro al metro quadro, registrando un aumento rispetto all'anno precedente. Tuttavia, le differenze tra le varie zone della città sono significative. Nel centro storico, dove la domanda è maggiore grazie alla vicinanza ai principali servizi e alle caratteristiche architettoniche degli edifici, i prezzi possono raggiungere anche i 2.160 euro al metro quadro, rappresentando l'area più costosa della città. Al contrario, nelle zone periferiche, i valori scendono fino a 724 euro al metro quadro, rendendole più accessibili per chi cerca soluzioni più economiche.

Macerata conta una popolazione di circa 303.800 abitanti, con un'età media di 47,5 anni, leggermente superiore alla media regionale. Dal punto di vista economico, il reddito medio annuo pro capite si aggira intorno ai 22.636 euro, con una crescita rispetto agli anni precedenti. Per quanto riguarda le preferenze abitative, la scelta degli immobili varia a seconda delle esigenze dei residenti. Gli appartamenti più richiesti sono i bilocali e i trilocali.

Andamento dei prezzi delle case a Macerata

Negli ultimi anni, il mercato immobiliare di Macerata ha registrato un andamento in crescita, con un aumento generale dei prezzi al metro quadro. A gennaio 2025, il valore medio delle abitazioni in vendita si attesta attorno ai 1.270 euro al metro quadro, segnando un incremento rispetto all'anno precedente. Questo rialzo riflette una domanda costante, soprattutto nelle zone più centrali e ben servite.

Valutazione casa a Macerata

Dove.it è un'agenzia immobiliare digitale che si distingue per il suo metodo moderno e chiaro, rivoluzionando il settore con soluzioni all’avanguardia.

Da febbraio 2025, ha ampliato la propria attività a Macerata e alla sua provincia, offrendo ai proprietari l’opportunità di vendere il proprio immobile a zero commissioni.

Grazie a una piattaforma tecnologica evoluta e altamente performante, Dove.it ottimizza ogni fase del processo di compravendita, mettendo a disposizione un team di professionisti esperti e un software avanzato per l’analisi del mercato. Questo metodo consente di ottenere una stima precisa, gratuita e senza vincoli dell’immobile, basata su dati locali costantemente aggiornati.

Prezzo degli immobili in provincia di Macerata

CittàPrezzo
Caldarola1.035€/m²
Cingoli720€/m²
Civitanova Marche2.360€/m²
Corridonia933€/m²
Morrovalle1.059€/m²
Porto Recanati2.438€/m²
Potenza Picena1.525€/m²
Recanati1.184€/m²
San Severino Marche913€/m²
Tolentino1.165€/m²

Nella provincia di Macerata, il prezzo medio per l’acquisto di immobili residenziali si attesta intorno ai 1.402 € al metro quadrato, registrando un incremento rispetto all'anno precedente.

Tuttavia, le differenze tra i vari comuni sono significative: si parte da un valore minimo di circa 473 € al metro quadro a Fiuminata, una delle località più economiche della provincia, fino ad arrivare a un massimo di 2.438 € al metro quadro a Porto Recanati, dove la forte domanda e la vicinanza al mare influenzano i prezzi.

Nonostante queste oscillazioni, la maggior parte dei comuni della provincia registra valori medi compresi tra 1.100 € e 1.900 € al metro quadrato, con tendenze in crescita nelle aree con maggiori servizi e collegamenti.