Quanto costa costruire una casa?
Chi decide di costruire un'abitazione deve tenere in considerazione i costi e i passaggi da sostenere per realizzare una casa.
Chi decide di costruire un'abitazione deve tenere in considerazione i costi e i passaggi da sostenere per realizzare una casa.
In un condominio con meno di otto proprietari di abitazione è possibile non nominare un amministratore. Scopriamo insieme come funziona.
Il calcolo dei millesimi permette di ottenere le tabelle millesimali che rappresentano la misura del diritto di ogni condomino sulle parti comuni.
La donazione indiretta si verifica ogni volta in cui si compie un atto che, pur non rispettando i requisiti formali, ne produce gli stessi effetti economici.
L’investimento immobiliare è un’attività realizzata da un soggetto con lo scopo di acquistare un immobile e realizzare un guadagno in diversi modi.
Se sei proprietario di un immobile e intendi suddividerlo in diverse unità, allora devi necessariamente attivare la procedura prevista per il frazionamento catastale.
L’assicurazione può essere stipulata a tutela di un bene mobile o immobile ricevuto in donazione in modo tale da coprirsi da eventuali rischi.
La donazione è un contratto con il quale una persona trasferisce a un’altra un bene o un diritto. Quest'azione è impugnabile?
All’interno del regolamento di condominio sono presenti tutte le norme condominiali da rispettare e quale ruolo giocano nella vita dei condomini.
In caso di mancato pagamento delle spese condominiali, l'amministrato di condominio potrà procedere in diversi modi per recuperare le somme.
In una casa in comproprietà si condividono dei diritti e doveri con altri proprietari della stessa abitazione. Vediamo come funziona la comproprietà.
La delega planimetria catastale è un documento necessario per richiedere l’accesso alla planimetria catastale tramite gli uffici del territorio o i portali online.
II contratto di comodato d’uso gratuito di un immobile è un documento che prevede la concessione a titolo gratuito di una casa per un periodo di tempo.
L'impugnazione è un'azione che può essere esercitata da uno degli eredi nel caso di donazione e può portare alla restituzione della donazione.
La normativa italiana prevede la possibilità di intestare casa al figlio minore. Le operazioni principali per fare ciò sono la donazione e l'usufrutto.
Le donazioni fatte in vita di un immobile da parte di un nonno al nipote possono generare dei conflitti di interesse fra le parti. Vediamo insieme come gestire il conflitto di interessi durante la donazione di un immobile dal nonno al proprio nipote.
L’acquisto di una casa rappresenta un passaggio importante per ogni futuro proprietario di casa. Molti proprietari di casa non sono a conoscenza di cosa sapere prima di comprare casa. Di seguito i punti principali da analizzare.
Il desiderio di alcuni proprietari di un’abitazione è di trasformare un sottotetto esistente in una mansarda. Vediamo insieme quali requisiti deve rispettare un progetto di recupero abitativo dei sottotetti.
La ripartizione delle spese condominiali è un tema che riguarda tutti i proprietari di un’abitazione situata all’interno di un condominio. Scopriamo come avviene la ripartizione delle spese e quali sono i criteri da seguire.
Il social housing, o conosciuto anche come edilizia residenziale sociale, è un intervento di carattere immobiliare con lo scopo di risolvere più problematiche. Vediamo insieme cos'è e a chi si rivolge.
Chi decide di comprare casa deve non solo sostenere il costo di acquisto di un’abitazione, ma anche tutti i costi periodici per la gestione dell’immobile stesso. vediamo quali sono i costi nel dettaglio da sostenere per mantenere una casa di proprietà.
All’interno di un condominio è necessario sostenere le spese condominiali in base ai lavori che vengono effettuati o per il pagamento di utenze. Vediamo insieme a chi spetta effettuare il pagamento dei debiti condominiali.
Molte persone oggigiorno decidono di intraprendere i lavori in economia per quanto riguarda l'edilizia privata. Infatti ci sono alcuni lavori in casa che per essere svolti non necessitano di del coinvolgimento da parte di enti o figure esterne. Vediamo insieme come realizzare dei lavori in economia nell’edilizia privata.
La procedura di esecuzione immobiliare è un procedimento che permette ad un creditore di recuperare la somma di denaro. L’esecuzione immobiliare è un’esecuzione forzata che avviene sull’immobile con l’obiettivo di sottrarre l’immobile al debitore nel caso in cui non adempia al proprio debito. Vediamo insieme le caratteristiche
Il progetto di ristrutturare casa può essere fermo da diversi mesi o diversi anni. Il problema più spinoso è la scelta dell’impresa edile che si occupi di fare i lavori. In questa guida abbiamo raccolto alcuni consigli per cercare di scegliere l’impresa edile giusta per fare i lavori di ristrutturazione e rimanere soddisfatti del lavoro finale.
Il permesso di costruire è l’autorizzazione amministrativa che viene concessa dal comune di riferimento per effettuare attività edilizie di trasformazione urbanistica.
Il diritto di abitazione è un diritto reale di godimento che permette ad un soggetto di vivere in un’abitazione appartenente ad un’altra persona. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche del diritto di abitazione.
Durante le compravendite immobiliari è possibile rivendere un immobile ad un prezzo superiore a quello a cui era stato acquisito. Vediamo insieme cos’è effettivamente la plusvalenza immobiliare e come funziona.
Alla morte di un proprio parente, vengono sollevate delle questioni giuridiche legate al patrimonio del defunto. Una delle più importanti questioni è l’accettazione dell’eredità. Vediamo insieme cos’è l’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario e come si può fare.
Il diritto di superficie è il diritto di costruire su un suolo che è proprietà di un altro soggetto. Vediamo insieme cos’è il diritto di superficie e come funziona questo diritto.