Quartiere | Prezzo |
---|---|
Centro | 2.225€/m² |
Pietà, Stazione, Stadio | 1.993€/m² |
Chiesanuova, Sacrocuore, Piazza del Mercato Nuovo | 1.957€/m² |
San Paolo, Galcianese, Pistoiese | 1.839€/m² |
San Giusto, Vergaio, Tobbiana | 2.033€/m² |
Cafaggio, Grignano, Le Badie | 2.054€/m² |
Mezzana, Zarini, Soccorso | 2.092€/m² |
Le Macine, La Querce | 2.066€/m² |
Figline, Villa Fiorita, Galceti | 2.184€/m² |
Maliseti, Narnali, Viaccia | 1.839€/m² |
Galciana, Sant'Ippolito | 2.067€/m² |
Iolo, Casale | 1.184€/m² |
Tavola, Le Fontanelle, Paperino, Castelnuovo | 2.186€/m² |
Castellina, Carteano | 2.680€/m² |
Coiano, Santa Lucia, San Martino | 2.136€/m² |
Per l’acquisto di un’abitazione a Prato il valore al metro quadrato richiesto è di circa 2.076€/m². A prato il prezzo degli appartamenti nelle diverse zone è compreso tra i 1.150€/m² e i 2.300€/m².
Quello che emerge analizzando i valori delle varie zone della città è che il prezzo medio degli appartamenti è inferiore di circa il 10% rispetto alla media regionale. Tra i valori più alti della zona appare Castellina, Carteano con circa 2.680€/m², di seguito il Centro con i suoi 2.225€/m², seguito da Figline, Villa Fiorita e Galceti con 2.184€/m². Tra le zone più economiche, ma comunque nella media, si trovano la zona Maliseti, Narnali e Viaccia con 1.839€/m² e quella di Iolo, Casale a 1.184€/m².
Il comune di Prato conta una popolazione di circa 194.913 abitanti. L’età è di 39 anni con un reddito medio di circa 20.295 euro. In città le abitazioni sono oltre 80.000 con prevalenza di pentalocali e quadrilocali.
L’osservazione della variazione dei prezzi al metro quadrato evidenzia che da agosto 2013 ad ottobre 2021 si è registrata una progressiva diminuzione dei prezzi (partiti da 1.347 €/m² e giunti a quota 911 €/m²).
Interessante notare come i valori, dopo una leggera decrescita intorno al 2017,(quota 1.946 €/m²), siano ascesi con un picco in continua crescita dal 2018 al 2021 (quota 2.098 €/m²).
Nella provincia di Prato sono presenti oltre 8.500 immobili in vendita. Omogeneo, complessivamente, è il prezzo degli appartamenti nella città,il quale, nella maggior parte dei casi è compreso tra 1.600 €/m² e 2.500 €/m²
Prato ha un prezzo medio degli appartamenti in vendita del 44% in meno rispetto ai prezzi medi di Firenze ma anche il 126% in più rispetto ai prezzi medi di Reggio Calabria. Questi riferimenti rappresentano i limiti di prezzi più alti e più bassi in Italia tra le città aventi una popolazione compresa tra i 100.000 e i 500.000 abitanti.
L’agenzia immobiliare Dove.it, forte di un valido gruppo altamente qualificato di professionisti, è operativa anche nel territorio di Prato e provincia.
Sfruttando al massimo la tecnologia, grazie ad un sofisticato software immobiliare, Dove.it elaborarà, in modo totalmente gratuito e senza impegno, la valutazione della tua casa.
Grazie alla *comprovata esperienza e alla **trasparenza” di agenti e consulenti immobiliari di zona, con Dove.it potrai affidarti al nostro team, esperto del mercato locale .
Città | Prezzo |
---|---|
Montemurlo | 2.108€/m² |
Carmignano | 2.313€/m² |
Poggio a Caiano | 2.354€/m² |
Vaiano | 1.693€/m² |
Vernio | 1.001€/m² |
Cantagallo | 1.219€/m² |
Nella provincia di Prato sono presenti oltre 8.500 immobili in vendita con un indice di ben 42 annunci per mille abitanti. Il prezzo medio degli appartamenti in vendita è di circa il 10% inferiore alla quotazione media regionale, pari a 2.300 €/m².