Quartiere | Prezzo |
---|---|
Centro storico, San Giuseppe | 1.019€/m² |
Brancali, La Landrigga, Monte Oro | 1.059€/m² |
La Corte, Palmadula | 1.619€/m² |
Li Punti, San Giovanni, Ottava | 1.252€/m² |
Predda Niedda, Caniga | 1.094€/m² |
Porcellana, San Pietro, Monserrato | 1.255€/m² |
Cappuccini, Luna e Sole, Carbonazzi, Serra secca | 1.405€/m² |
Monterosello, Sassari 2, Baddimanna | 1.226€/m² |
Monte Bianchino, Filigheddu | 1.591€/m² |
La quotazione media richiesta per l’acquisto di immobili residenziali a Sassari ammonta a 1.234 €/m². La zona impatta considerevolmente nel budget: partiamo da un valore minimo di 1.019 €/m² che si registra nei quartieri di San Giuseppe e del Centro storico fino ad un massimo di 1.619 €/m² nelle zone Lanza di La Corte e Palmadula.
La città di Sassari conta 126.218 abitanti. La media dell’età è di 40 anni mentre il reddito ammonta a 20.679 € come valore medio.
In totale le case registrate sono quasi 60 mila, prevalentemente quadrilocali, seguite da pentalocali e trilocali.
L’innovativa agenzia immobiliare Dove.it, forte di una capillare rete di agenti sul territorio, è operativa anche nel territorio di Sassari e provincia.
Attraverso un preciso software immobiliare, Dove.it elabora, gratuitamente e senza impegno, la valutazione della tua casa.
L'approfondita esperienza della zona e del settore real estate consente a Dove.it di offrire un valido servizio per la compravendita del tuo immobile.
Città | Prezzo |
---|---|
Aggius | 1.026€/m² |
Aglientu | 2.809€/m² |
Alà dei Sardi | 745€/m² |
Alghero | 2.275€/m² |
Anela | 463€/m² |
Ardara | 336€/m² |
Arzachena | 5.743€/m² |
Badesi | 1.631€/m² |
Banari | 378€/m² |
I prezzi nella provincia di Sassari non sono omogenei: si va dagli importi oltre i 2.000€/mq² delle località balneari affacciate sulla costa, tra cui la favolosa Arzachena con 5.743€/mq², ai prezzi più contenuti e modesti dei comuni dell’entroterra, tra cui Banari con il costo più basso di €378 al mq.