Vendere casa a Cagliari

Vendi la tua casa a Cagliari a zero commissioni con Dove.it

Cagliari, capoluogo della Sardegna, conta circa 147.000 abitanti e un mercato immobiliare ricco di potenziale. Affacciata sul mare e con quartieri storici come il Centro, la Marina e Stampace, cresce in prestigio e vivibilità. La città è un mix di cultura, turismo balneare e infrastrutture moderne: un polo universitario, un porto strategico e collegamenti ferroviari e stradali verso tutta l’isola.

Economicamente, l’area è trainata dal turismo, dal commercio e dall’edilizia, con una domanda crescente per soluzioni residenziali di qualità e seconde case. Situata tra mare e colline, Cagliari unisce opportunità d’investimento e qualità della vita: è amata da famiglie, studenti, professionisti e investitori.

Scegliere Dove.it per vendere casa a Cagliari significa affidarsi a un metodo innovativo: una valutazione puntuale e gratuita basata sui dati reali, shooting fotografico professionale, visibilità garantita sui principali portali, e un consulente dedicato che ti accompagna fino al rogito. Il nostro approccio è 100% digitale, ma con il valore dell’esperienza locale, e senza alcuna commissione a tuo carico.

Con Dove.it vendere casa a Cagliari diventa un’esperienza semplice, sicura e davvero proficua.

Prezzi al metro quadro degli immobili di Cagliari per quartiere

Le aree più centrali e affacciate sul mare, come il Centro Storico, Bonaria, Monte Urpinu e la zona del Poetto, registrano le quotazioni più alte, grazie alla loro posizione strategica e alla forte domanda. Quartieri più periferici ma comunque in crescita, come Pirri, Is Mirrionis o San Michele, mostrano invece valori più accessibili, ma con buone prospettive di rivalutazione grazie agli investimenti in infrastrutture e servizi.

Queste differenze di prezzo incidono direttamente sul potenziale di vendita del tuo immobile.

Ti proponiamo, di seguito, una tabella basata sui dati più recenti disponibili, per offrirti una panoramica dettagliata dei prezzi medi al metro quadro per la vendita e l'affitto nelle principali zone di Cagliari, aggiornati a settembre 2025.

QuartiereVendita (€/m²)Affitto (€/m²/mese)
Bonaria, Monte Urpinu3.31413,36
Centro2.86915,28
Is Mirrionis, Monte Claro, San Michele2.14112,94
La Palma, Poetto, Saline3.62511,45
Marconi, Molentargius2.63512,7
Piazza Giovanni, Genneruxi2.74013,96
Pirri2.43411,38
San Bartolomeo, Sant'Elia2.31112,66
San Benedetto, Villanova2.75712,97
Santa Gilla, Sant'Avendrace, Viale Elmas2.28913,72

Andamento dei prezzi a Cagliari

Negli ultimi due anni, il mercato immobiliare di Cagliari ha segnato una crescita costante, toccando un massimo di 2.648 €/m² a settembre 2025, +4,38% rispetto all’anno precedente . Il picco tra il 2019 e oggi evidenzia una ripresa trainata da domanda solida, tempi di vendita più brevi e interesse per immobili di qualità in zone strategiche .

Le aree centrali e costiere come Centro, Bonaria e Poetto restano le più ambite, con prezzi tra 2.800 e 3.500 €/m², mentre i quartieri interni, tra cui Is Mirrionis e Pirri, offrono soluzioni più accessibili.

In questo scenario, vendere casa a Cagliari significa puntare su una presentazione curata e una strategia ben calibrata: con Dove.it, avrai tutti gli strumenti per farlo con successo.

Prezzi al metro quadro nei comuni della provincia di Cagliari

Se stai valutando di vendere casa nella provincia di Cagliari, conoscere le quotazioni medie al metro quadro nei diversi comuni è fondamentale per definire una strategia di vendita efficace. La provincia presenta una notevole variabilità nei prezzi immobiliari, influenzata da fattori come la vicinanza al capoluogo, i servizi offerti e la domanda locale.

Ti proponiamo, di seguito, una tabella che ti offre una panoramica dei prezzi medi al metro quadro nei principali comuni della provincia, aggiornati a settembre 2025.

ComunePrezzo Vendita (€/m²)
Assemini1.585
Cagliari2.648
Decimomannu1.567
Elmas2.097
Monserrato1.782
Pula2.687
Quartucciu2.185
Quartu Sant'Elena1.969
Selargius1.920
Sinnai1.543

Quotazioni immobiliari per tipologia a Cagliari

Il mercato immobiliare di Verona offre una vasta gamma di tipologie abitative, ciascuna con caratteristiche e prezzi specifici.

Di seguito, presentiamo una tabella che riporta i prezzi medi al metro quadro per alcune tipologie di immobili nella città di Verona, aggiornati a settembre 2025.

TipologiaPrezzo Vendita (€/m²)
Attico3.000
Bilocale2.800
Casa indipendente2.650
Loft2.500
Mansarda3.450
Monolocale2.400
Quadrilocale2.600
Trilocale2.850
Villa e Villetta2.700

Richiedi la tua valutazione gratuita

Un nostro consulente dedicato ti contatterà per valutare il tuo immobile.
Compila il form, sarai ricontattato entro 48h