Grosseto, capoluogo della Maremma in Toscana, è una città dalle mille sfumature: vive tra il centro storico rinascimentale, le colline dell'entroterra e la splendida costa del Mar Tirreno. Con oltre 81.600 abitanti, il comune si distingue per la qualità della vita, la presenza di spazi verdi e i servizi quotidiani, senza rinunciare a collegamenti efficaci verso le principali mete della regione.
L’economia locale mescola agricoltura (vino e olio DOP), artigianato, turismo e un settore commerciale ben radicato. Il porto-canale, l’aeroporto di Grosseto e la linea ferroviaria verso Pisa e Roma la rendono un nodo strategico. Le zone più ambite, come il Centro, Semicentro, Grosseto Sud e Nord, offrono abitazioni di charme e spazi moderni, mentre aree periferiche come Gorarella o Barbanella sono ideali per chi cerca tranquillità e buon rapporto qualità-prezzo.
Perché vendere con Dove.it? Perché uniamo tecnologia e esperienza umana in un percorso trasparente e su misura. Grazie a una valutazione gratuita e precisa, ai nostri shooting fotografici professionali, all’annuncio ottimizzato sui portali immobiliari e a un consulente dedicato, rendiamo ogni fase fluida e priva di stress. Ecco il vantaggio in più: nessuna commissione per chi vende.
Vendere casa a Grosseto con Dove.it significa ottenere massima visibilità, supporto costante e risultati concreti, con semplicità e trasparenza.
Il mercato immobiliare di Grosseto presenta variazioni significative tra aree diverse: dal cuore cittadino (Centro e Semicentro) alle zone residenziali (Grosseto Nord, Sud) fino ai quartieri periferici. Conoscere il prezzo medio al metro quadro della tua zona è essenziale per vendere in modo strategico.
Ti proponiamo, di seguito, una tabella basata sui dati più recenti disponibili, per offrirti una panoramica dettagliata dei prezzi medi al metro quadro per la vendita e l'affitto nelle principali zone di Grosseto, aggiornata a Maggio 2025.
Quartiere | Vendita (€/m²) | Affitto (€/m²/mese) |
---|---|---|
Centro, Semicentro | 2.117 | 10,1 |
Grosseto Sud | 2.941 | 11,8 |
Grosseto Nord | 2.015 | 8,25 |
Negli ultimi anni il mercato di Grossetoha mantenuto una buona stabilità, con leggeri segnali di crescita nel 2025. A maggio 2025, il prezzo medio richiesto è di 2.286 €/m², in aumento dello 0,7% rispetto al 2024. Il picco è stato registrato nell’aprile 2024 (2.302 €/m²), mentre il valore minimo (2.210 €/m²) è stato raggiunto a luglio 2023. Centro e Semicentro restano aree molto richieste (circa 2.117 €/m²), mentre Grosseto Sud raggiunge valori più elevati, quasi 2.941 €/m² e Grosseto Nord intorno a 2.015 €/m²
La città, dunque, offre un panorama variegato: vendere in zone di prestigio può significare ottenere un guadagno superiore, mentre le aree residenziali garantiscono una vendita più rapida grazie alla domanda costante.
Se stai valutando di vendere casa nella provincia di Grosseto, conoscere le quotazioni medie al metro quadro nei diversi comuni è fondamentale per definire una strategia di vendita efficace. La provincia presenta una notevole variabilità nei prezzi immobiliari, influenzata da fattori come la vicinanza al capoluogo, i servizi offerti e la domanda locale.
Ti proponiamo, di seguito, una tabella che ti offre una panoramica dei prezzi medi al metro quadro nei principali comuni della provincia, aggiornata a Maggio 2025.
Comune | Prezzo Vendita (€/m²) |
---|---|
Castiglione della Pescaia | 4.506 |
Follonica | 3.243 |
Gavorrano | 1.767 |
Grosseto | 2.286 |
Magliano in Toscana | 2.600 |
Manciano | 1.956 |
Massa Marittima | 1.674 |
Monte Argentario | 4.777 |
Orbetello | 3.329 |
Roccastrada | 1.537 |
Il mercato immobiliare di Grosseto offre una vasta gamma di tipologie abitative, ciascuna con caratteristiche e prezzi specifici.
Di seguito, presentiamo una tabella che riporta i prezzi medi al metro quadro per alcune tipologie di immobili nella città di Grosseto, aggiornati a Marzo 2025.
Tipologia | Prezzo Vendita (€/m²) |
---|---|
Attico | 2.300 |
Bilocale | 2.700 |
Casa indipendente | 2.400 |
Edificio e palazzo | 2.250 |
Mansarda | 2.350 |
Monolocale | 2.300 |
Quadrilocale | 2.350 |
Trilocale | 2.200 |
Villa e Villetta | 2.400 |