| Quartiere | Prezzo |
|---|---|
| Centro | 2.207€/m² |
| Sacca, Crocetta, San Lazzaro, Modena Est | 1.896€/m² |
| Buon Pastore, Sant'Agnese, Vaciglio, Morane | 2.240€/m² |
| Villaggio Giardino, Cognento, Cittanova, Baggiovara | 2.126€/m² |
| Madonnina, Lesignana, Villanova | 1.706€/m² |
Il prezzo medio degli appartamenti in vendita a Modena, che ammonta a 2.207 €/m² è di circa il 19% superiore alla quotazione media dell’Emilia Romagna, pari a 1.850 €/m² ed è anche di circa il 35% superiore alla quotazione media provinciale (1.628 €/m²).
I prezzi degli immobili a Modena variano da un minimo di 1.706 €/m² a un massimo di 2.824 €/m².
Il numero totale di abitazioni è pari a 93.773 e l'età media è pari a 45,44 anni.
Per gli immobili in locazione, un mercato particolarmente vivace nella città grazie alla presenza dell’università e di molte aziende, i canoni vanno da 9,31 €/m² a 13,15 €/m².
L’andamento dei valori immobiliari a Modena ha subito un deciso miglioramento negli ultimi anni, con una crescita molto importante registrata a partire dal 2018.
A settembre 2017, per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 1.820 al metro quadro. Ad ottobre 2022 il prezzo richiesto è stato pari a 2.207€/m² con una crescita pari al 21%.
Negli ultimi due anni il prezzo più basso richiesto è stato pari a 2.111€/m² a gennaio 2021.
| Tipologia immobile | Prezzo |
|---|---|
| Attico/Mansarda | 2.697€/m² |
| Appartamento | 2.155€/m² |
| Villa | 1.981€/m² |
| Loft | 2.350€/m² |
| Villetta a schiera | 1.997€/m² |
| Casa indipendente | 1.796€/m² |
In base alla tipologia di immobile che si vuole comprare a Modena, è evidente come può essere necessario pensare a un budget diverso, coerente con il taglio scelto.
| Città | Prezzo |
|---|---|
| Castelfranco Emilia | 1.607€/m² |
| Finale Emilia | 814€/m² |
| Maranello | 1.921€/m² |
| Mirandola | 1.075€/m² |
| Nonantola | 1.733€/m² |
| Ravarino | 1.236€/m² |
| San Prospero | 1.202€/m² |
| Sassuolo | 1.732€/m² |
| Vignola | 1.686€/m² |
| Zocca | 686€/m² |