In contesto di patrimonio dell'UNESCO: ex-Villa Lepanto di Castellero, sorta sulle mura della fortezza trecentesca ricostruita negli anni ottanta, ha ancora tanto potenziale da esprimere. Ottima location per eventi!
In piazza del comune di Castellero, che si trova a nordovest della provincia di Asti, in posizione collinare, proponiamo in vendita questa imponente proprietà di complessivi 1000 mq che domina la piazza del comune.
La casa, ex-Villa Lepanto di Castellero, sorta sulle mura della fortezza trecentesca ricostruita poi negli anni ottanta è provvista di 3 ingressi separati - uno dei quali conduce al salone maestoso per la sua ampiezza di circa 100 mq, con soffitto di 4 metri e sempre al piano ci sono altri 100 mq distribuiti tra camera, studio, bagno, ripostiglio e disimpegno. All'esterno al piano terra sono presenti poi 3 aree di sgombero, ex stalle da recuperare.
Una scala ampia e comoda porta al piano primo dove ci sono un bagno ampio con doppi lavelli e vasca, e doccia, finestrato ed accesso al lastrico solare. Dal corridoio si aprono la cucina con ampio terrazzo, 4 camere tutte con balconcino, un disimpegno, fino ad arrivare all'ampio soggiorno che si affaccia alla terrazza con vista aperta sulla piazza e sul panorama. Il soffitto al piano è oltre i 3 metri di altezza. I pavimenti sono in marmo con piastrelle di colore a contrasto a scacchi. L'immobile ha carattere unico ed imponente, con finestre "guelfe" con inferriate eleganti recuperate dal castello, balconcini tondi con ringhiera in ferro battuto. Al piano seminterrato si sviluppa un ampio locale di sgombero con soffitto di 3 metri utilizzato come area di parcheggio sotterraneo che ospita almeno 9 auto. L'immobile si completa con il parco di oltre 6000 mq.
Si precisa che sono necessari lavori sull'impianto di riscaldamento, elettrico e di manutenzione generale.
Dal piazzale antistante il municipio è possibile godere di uno splendido panorama, patrimonio dell'UNESCO che tutela anche i suoi prodotti tipici come nocciole e i pregiati vini.
Il piccolo borgo che ospita la residenza, posizionato a 17 km da Asti, conta una popolazione di circa 300 abitanti ed è antichissimo, sorto ai piedi di una torre per segnalazioni e sede di importanti avvenimenti storici incluso il conflitto tra guelfi e ghibellini.