Ferrara, situata in Emilia-Romagna, è una città d’arte riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, con una popolazione di circa 130.000 abitanti. Vendere casa a Ferrara significa mettere sul mercato un immobile in una città ricca di storia, cultura e qualità della vita. Il suo centro storico rinascimentale, ben conservato e vivibile, attira turisti, studenti e professionisti, rendendo il mercato immobiliare interessante per chi vende.
Ferrara vanta un’economia solida basata su agricoltura, industria e servizi, con una forte presenza del settore universitario e sanitario. È anche sede di numerosi eventi culturali, tra cui festival letterari e musicali, che ne rafforzano l’appeal. A livello di mobilità, la città è ben collegata: la linea ferroviaria Bologna-Venezia permette di raggiungere facilmente le principali città del Nord Italia, mentre la vicinanza all’autostrada A13 facilita gli spostamenti su strada. Le piste ciclabili, estese e ben curate, favoriscono una mobilità sostenibile che caratterizza lo stile di vita ferrarese.
Tutti questi elementi contribuiscono a rendere Ferrara un luogo attrattivo dove vivere e investire. Ma per vendere al giusto prezzo e in tempi rapidi, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti del mercato locale.
Con Dove.it, vendere casa a Ferrara è semplice, conveniente e senza sorprese. Ti offriamo una valutazione gratuita del tuo immobile, visibilità sui principali portali immobiliari, e un servizio professionale senza costi per il venditore. I nostri agenti esperti conoscono bene il territorio e sapranno valorizzare ogni aspetto del tuo immobile. In più, gestiamo tutta la parte burocratica, lasciandoti solo il piacere di concludere al meglio la tua vendita.
Affidati a Dove.it per un’esperienza di vendita trasparente, efficace e su misura.
Il mercato immobiliare di Ferrara si caratterizza per una notevole varietà di prezzi al metro quadro, che riflettono le differenze tra centro storico, quartieri residenziali e zone più periferiche. Conoscere il valore medio di vendita nelle diverse aree della città è fondamentale per chi desidera vendere casa in modo consapevole e competitivo.
Dal fascino intramontabile del centro cittadino alle aree più moderne e tranquille come San Giorgio o Porotto, ogni quartiere offre caratteristiche specifiche che incidono direttamente sul valore degli immobili.
Questa panoramica ti aiuterà a posizionare correttamente il tuo immobile sul mercato, definendo una strategia di vendita efficace.
Ti proponiamo, di seguito, una tabella basata sui dati più recenti disponibili, per offrirti una panoramica dettagliata dei prezzi medi al metro quadro per la vendita e l'affitto nelle principali zone di Ferrara, aggiornati a Giugno 2025.
Quartiere | Vendita (€/m²) | Affitto (€/m²/mese) |
---|---|---|
Boara, Francolino, Correggio | 1.203 | 8,10 |
Casaglia, Pontelagoscuro | 976 | 8,35 |
Centro Storico | 2.180 | 10,81 |
Cona, Villanova, Pontegradella | 1.243 | 6,93 |
Ferrara Sud, Fabbri, Fossanova | 1.165 | 7,99 |
Fuori Mura Est | 1.928 | 9,18 |
Fuori Mura Sud | 1.623 | 9,76 |
Porotto, Arginone | 1.155 | 8,09 |
San Martino, San Bartolomeo | 1.031 | 7,71 |
Via Modena, Stazione | 1.361 | 8,79 |
Negli ultimi anni, Ferrara ha consolidato un mercato immobiliare in chiara espansione, e anche a giugno 2025 i prezzi continuano a salire. Oggi il prezzo medio richiesto in città è di 1.654 €/m², in crescita del 7,5% rispetto a giugno 2024, e si tratta del valore più elevato degli ultimi due anni.
Le aree più pregiate, come il Centro storico, raggiungono quotazioni fino a 2.180 €/m², con aumenti vicini all’8% su base annua. Anche le zone “fuori mura” registrano buoni livelli, con prezzi attorno a 1.600–1.930 €/m², mentre le periferie (ad esempio Casaglia e Pontelagoscuro) presentano valori tra 976 e 1.200 €/m².
Per chi desidera vendere, una valutazione precisa e aggiornata è cruciale per conquistare il miglior prezzo.
Con Dove.it, avrai a disposizione una strategia personalizzata, visibilità su portali specialistici e supporto professionale per vendere casa in modo vantaggioso e veloce.
Se stai valutando di vendere casa nella provincia di Ferrara, conoscere le quotazioni medie al metro quadro nei diversi comuni è fondamentale per definire una strategia di vendita efficace. La provincia presenta una notevole variabilità nei prezzi immobiliari, influenzata da fattori come la vicinanza al capoluogo, i servizi offerti e la domanda locale.
Ti proponiamo, di seguito, una tabella che ti offre una panoramica dei prezzi medi al metro quadro nei principali comuni della provincia, aggiornati a Giugno 2025.
Comune | Prezzo Vendita (€/m²) |
---|---|
Argenta | 801 |
Cento | 1.399 |
Codigoro | 621 |
Comacchio | 2.045 |
Copparo | 710 |
Ferrara | 1.654 |
Fiscaglia | 591 |
Poggio Renatico | 1.328 |
Portomaggiore | 718 |
Terre del Reno | 914 |
Il mercato immobiliare di Ferrara offre una vasta gamma di tipologie abitative, ciascuna con caratteristiche e prezzi specifici.
Di seguito, presentiamo una tabella che riporta i prezzi medi al metro quadro per alcune tipologie di immobili nella città di Ferrara, aggiornati a Giugno 2025.
Tipologia | Prezzo Vendita (€/m²) |
---|---|
Attico | 1.800 |
Bilocale | 2.100 |
Casa indipendente | 1.450 |
Edificio e palazzo | 750 |
Loft | 1.750 |
Mansarda | 1.800 |
Monolocale | 1.900 |
Quadrilocale | 1.700 |
Trilocale | 1.700 |
Villa e Villetta | 1.550 |