Ferrara sta cambiando volto, e uno dei progetti più ambiziosi riguarda la rigenerazione dell’ex area AMGA, da anni in stato di abbandono. Grazie ai fondi vinti nel bando regionale per la rigenerazione urbana, nascerà un “varco verde” tra la città e le sue Mura, con percorsi ciclopedonali, belvedere e spazi pubblici. Questa trasformazione non solo migliorerà la vivibilità della zona, ma darà anche una spinta importante al mercato immobiliare locale.
Se stai pensando di vendere casa a Ferrara, sapere cosa succede in queste aree strategiche può fare davvero la differenza.
Un progetto che cambia il volto del quartiere
Un’opportunità concreta per chi vende
Più verde, meno traffico: qualità che attrae
Tra i principali punti di forza del progetto ci sono l’eliminazione del degrado, la riduzione del traffico veicolare e la creazione di nuovi percorsi ciclopedonali. Tutto questo rende l’area appetibile per chi cerca una vita più sostenibile, con spazi verdi, silenzio e servizi raggiungibili a piedi o in bici. In prospettiva, ciò può aumentare l’interesse degli acquirenti e la competitività degli immobili vicini rispetto ad altre zone più congestionate.
I lavori sono già avviati, ma la visibilità del progetto è ancora in fase iniziale. Questo è il momento migliore per vendere: la zona è in fase di rilancio, ma i prezzi non sono ancora saliti troppo. Affidandoti a Dove.it, puoi sfruttare l’interesse crescente per quest’area, valorizzando la tua casa con strategie digitali mirate, promozione sui canali giusti e valutazioni basate sull’evoluzione urbana reale.