Lecco è una perla della Lombardia incastonata tra il celebre ramo del Lago di Como e l'imponente cornice delle Prealpi Orobie, con le cime del Resegone e della Grignetta a dominare il paesaggio. Con una popolazione di circa 48.000 abitanti, la città è un capoluogo dinamico che offre una qualità della vita invidiabile, unendo la tranquillità della natura alla vitalità di un centro economico attivo.
L'economia lecchese, storicamente legata all'industria metalmeccanica, si è oggi diversificata, includendo un fiorente tessuto di piccole e medie imprese e un settore turistico in costante crescita, attratto dalle bellezze lacustri e montane. A livello di trasporti, Lecco gode di una posizione strategica: la Superstrada 36 la collega rapidamente a Milano e alla Brianza, mentre la linea ferroviaria la connette al capoluogo lombardo e alla Valtellina. Questa combinazione di paesaggio, servizi efficienti e accessibilità rende il mercato immobiliare di Lecco estremamente vivace e attrattivo, sia per chi cerca una prima casa sia per gli investitori.
In un contesto così favorevole, affidarsi al partner giusto per vendere casa a Lecco è fondamentale per massimizzare il risultato. Dove.it ti offre la soluzione ideale con la sua formula innovativa a zero commissioni per il venditore. Partiamo da una valutazione immobiliare gratuita e professionale, che utilizza tecnologie avanzate per garantirti il prezzo più corretto. I nostri agenti specializzati sul territorio lecchese ti seguiranno in ogni passo, dalla creazione di un annuncio efficace fino alla chiusura della trattativa, assicurandoti un processo di vendita trasparente e profittevole.
Scegli di vendere al meglio e senza costi: scegli Dove.it.
Il valore di un immobile a Lecco non è uguale in tutta la città. Zone prestigiose come il centro storico o le aree fronte lago hanno prezzi al metro quadro differenti rispetto a quartieri residenziali come Castello e Olate, o alle frazioni collinari che offrono tranquillità e viste panoramiche. La vicinanza al lago, i servizi disponibili, la qualità urbana e i collegamenti sono tutti fattori che incidono in modo determinante sul valore di mercato di una proprietà.
Ti proponiamo, di seguito, una tabella basata sui dati più recenti disponibili, per offrirti una panoramica dettagliata dei prezzi medi al metro quadro per la vendita e l'affitto nelle principali zone di Lecco, aggiornata a Maggio 2025.
Quartiere | Vendita (€/m²) | Affitto (€/m²/mese) |
---|---|---|
Caleotto, Acquate, Bonacina, Falghera | 2.308 | 10,46 |
Castello, Santo Stefano, Turati, Olate | 2.673 | 10,50 |
Centro, Lungolago | 2.989 | 11,40 |
Germanedo, Belledo | 2.393 | 12,54 |
Maggianico, Bione, Chiuso, Pescarenico | 1.923 | 11,48 |
San Giovanni, Rancio, Laorca | 1.927 | 8,64 |
Negli ultimi anni, il mercato immobiliare di Lecco ha dimostrato una notevole solidità, confermandosi come uno dei più stabili e interessanti della Lombardia. Dopo una fase di assestamento, i prezzi di vendita al metro quadro hanno registrato una tenuta costante, con segnali di moderata crescita soprattutto per gli immobili di qualità, ben posizionati o ristrutturati. Questa tendenza positiva è spinta da una domanda sempre forte, alimentata sia dalla ricerca di una migliore qualità della vita vicino a Milano, sia dall'attrattiva turistica del lago.
Le previsioni fino al 2025 indicano un consolidamento di questo trend. Questo scenario rende il momento attuale particolarmente propizio per vendere casa a Lecco, approfittando di un mercato sano e ricettivo.
Se stai valutando di vendere casa nella provincia di Lecco, conoscere le quotazioni medie al metro quadro nei diversi comuni è fondamentale per definire una strategia di vendita efficace. La provincia presenta una notevole variabilità nei prezzi immobiliari, influenzata da fattori come la vicinanza al capoluogo, i servizi offerti e la domanda locale.
Ti proponiamo, di seguito, una tabella che ti offre una panoramica dei prezzi medi al metro quadro nei principali comuni della provincia, aggiornata a Maggio 2025.
Comune | Prezzo Vendita (€/m²) |
---|---|
Barzanò | 1.377 |
Bellano | 2.594 |
Casatenovo | 1.827 |
Colico | 2.471 |
Lecco | 2.418 |
Lomagna | 1.924 |
Galbiate | 1.655 |
Mandello del Lario | 2.196 |
Merate | 1.843 |
Oggiono | 1.884 |
Il mercato immobiliare di Lecco offre una vasta gamma di tipologie abitative, ciascuna con caratteristiche e prezzi specifici.
Di seguito, presentiamo una tabella che riporta i prezzi medi al metro quadro per alcune tipologie di immobili nella città di Lecco, aggiornati a Marzo 2025.
Tipologia | Prezzo Vendita (€/m²) |
---|---|
Attico | 2.800 |
Bilocale | 2.600 |
Casa indipendente | 2.350 |
Mansarda | 2.700 |
Monolocale | 2.200 |
Quadrilocale | 2.600 |
Trilocale | 2.450 |
Villa e Villetta | 2.550 |
Fimaa Lecco segnala aumento prezzi immobiliari e fiducia nei mutui nel 2025. Scopri perché ora conviene vendere e come preparare al meglio la tua casa.
Se si sta pensando di comprare casa a Lecco, uno degli elementi fondamentali da valutare è l'ubicazione dell'immobile: quali sono i quartieri da tenere d'occhio se si vuole fare un investimento nell'area?
Abbiamo intervistato Alessandro Graziani, area manager Dove.it delle province di Varese, Como e Lecco, per conoscere meglio la sua storia come agente immobiliare e i suoi obiettivi per il futuro.