La nuova Rilevazione prezzi del 2025 curata da Fimaa ( Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) Lecco, presentata il 21 maggio, fornisce un quadro chiaro del mercato immobiliare lecchese: prezzi in aumento, compravendite stabili e una maggiore fiducia dagli acquirenti grazie ai mutui convenienti.
Per chi sta pensando di vendere casa, è un’occasione perfetta per sfruttare questo momento favorevole e posizionarsi strategicamente.
Crescita dei prezzi e stabilità delle compravendite nel 2025
Nel primo semestre 2025, i prezzi degli immobili a Lecco sono aumentati in modo significativo, con una crescita annua stimata tra il 3% e il 3,5%. Le compravendite si mantengono stabili rispetto al 2024, con un lieve aumento della fiducia da parte degli acquirenti.
Questi dati indicano un mercato dinamico e competitivo, ideale per chi desidera vendere.
Mutui più convenienti e aumento della domanda nel 2025
Il 2025 ha visto una diminuzione del costo del denaro, rendendo i mutui più accessibili per gli acquirenti. Questo ha favorito un aumento della domanda, con potenziali compratori più motivati e capaci di sostenere offerte vantaggiose.
Per i venditori, significa maggiori possibilità di concludere la vendita in tempi brevi e a prezzi competitivi.
Scopri subito il valore della tua casa
Nuove costruzioni e mercato usato: dinamiche del 2025
Nel 2025 le nuove costruzioni continuano a trainare il mercato con incrementi di prezzo più marcati rispetto al mercato dell’usato, che però sta mostrando segnali di ripresa dopo anni di stagnazione.
Vendere un immobile recente o ristrutturato oggi può quindi rappresentare un vantaggio, mentre il mercato dell’usato richiede un’attenta strategia di valorizzazione per ottenere il miglior prezzo.