Negli ultimi mesi, gli affitti a Pesaro hanno registrato aumenti significativi, con canoni medi che superano quota 12€/m² in alcune zone. Questa tendenza, se da un lato complica la vita agli inquilini, dall’altro rappresenta un’opportunità concreta per chi possiede un immobile e sta pensando di vendere.
Un mercato con locazioni così elevate spinge infatti potenziali acquirenti a preferire l’acquisto rispetto alla locazione, aumentando la domanda per immobili disponibili sul mercato.
Affitti in crescita: dati e zone più colpite
Secondo recenti rilevazioni, alcune aree di Pesaro, come Baia e Porto, registrano incrementi del 25‑30% sui canoni di locazione rispetto all’anno precedente. Anche i bilocali di 50‑60 m² vengono affittati a cifre molto elevate, talvolta superiori a 700‑800 € al mese.
Questa pressione sugli affitti trasforma il comportamento degli acquirenti: chi prima considerava la locazione, oggi valuta l’acquisto come alternativa più conveniente e stabile.
Perché vendere oggi può essere conveniente
La combinazione di affitti alti e domanda crescente crea un contesto favorevole ai venditori. Proprietari di appartamenti in zone centrali o ben servite possono sfruttare l’interesse elevato, valorizzando il proprio immobile sul mercato.
In un contesto di locazioni difficili da sostenere, molti acquirenti sono disposti a pagare un premio per ottenere la sicurezza di una casa di proprietà.
Scopri subito il valore della tua casa
Come orientarsi per vendere al meglio
Chi vuole vendere dovrebbe considerare una valutazione professionale dell’immobile, tenendo conto del trend dei prezzi in città e delle richieste attuali degli acquirenti. Anche immobili di dimensioni più contenute o da ristrutturare possono attrarre l’attenzione di chi punta a risparmiare sugli affitti futuri.
La strategia vincente consiste nel comunicare chiaramente i vantaggi di possedere un immobile in una città dove la locazione è sempre più costosa.