Diritto di superficie: tutto quello che c'è da sapere
Il diritto di superficie è il diritto di costruire su un suolo che è proprietà di un altro soggetto. Vediamo insieme cos’è il diritto di superficie e come funziona questo diritto.
Il diritto di superficie è il diritto di costruire su un suolo che è proprietà di un altro soggetto. Vediamo insieme cos’è il diritto di superficie e come funziona questo diritto.
La ristrutturazione di una casa in ottica sostenibile richiede un lavoro decisamente impegnativo. La ristrutturazione di una casa comporta anche un aumento del valore di un’abitazione e quindi un potenziale vantaggio nel caso si intenda vendere in futuro. Vediamo insieme le soluzioni per ristrutturare casa in ottica green utilizzando i concetti della bioedilizia.
La scelta di comprare o affittare casa è uno dei dubbi che devono affrontare le persone quando decidono di cambiare abitazione. Vediamo insieme i vantaggi e gli svantaggi di comprare o affittare casa.
Il calcolo del valore di un immobile non è un processo immediato ed è consigliato richiedere l’intervento di un agente immobiliare che possa realizzare le dovute valutazioni immobiliari. Vediamo insieme come si calcola il valore di mercato di un immobile e quali sono i fattori da tenere in considerazione.
Il passaggio di proprietà è un procedimento che viene svolto ogni volta in cui un’abitazione viene ceduta da un proprietario ad un altro. Per realizzare questo trasferimento, è necessario sostenere delle spese. Vediamo insieme i principali costi di passaggio di proprietà di un immobile
Alcuni anni fa la pratica di affidarsi alle nuove tecnologie per vendere casa non era ancora ampiamente diffusa. L’utilizzo di nuove tecnologie però comporta vantaggi sia per la parte acquirente che per la parte venditrice. Vediamo insieme come vendere casa online durante il Covid-19.
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 30 marzo 2021, ha prorogato la scadenza per presentare domanda per i bonus edilizi. Vediamo insieme la data di scadenza per presentare domanda e quali sono state le modifiche apportate.
Nell’ultimo periodo Firenze ha attirato maggiormente l’interesse di investitori immobiliari internazionali. Vediamo insieme l’andamento del mercato di Firenze e gli investimenti realizzati da queste società.
Per permettere un accesso agevolato al credito immobiliare per le famiglie in difficoltà, è stato realizzato un progetto congiunto definito AbitAzione tra l’Associazione Bancaria Italiana e 17 associazioni dei consumatori.
Le Colline del Po sono dei rilievi che confinano con la città di Torino ad est e costeggiano il Po. Nell’ultimo periodo questi territori sono stati oggetto di attenzione da parte dei torinesi. L’attenzione riguarda le ville appartenenti agli anni ‘50 e ‘60 e la loro possibile evoluzione nei prossimi anni.
L’agente immobiliare svolge un’attività professionale che mira a garantire etica e professionalità. Vediamo quindi in cosa consiste l’etica professionale immobiliare e come alcune norme forniscano direttive sul comportamento da adottare durante l’esercizio della professione.
Durante la compravendita di un immobile l’agente immobiliare si occupa di realizzare una due diligence immobiliare. Come si può realizzare una due diligence? Quali sono i requisiti da rispettare? Vediamoli insieme.
Per svolgere la professione di agente immobiliare è necessario possedere il patentino di agente d’affari in mediazione. Vediamo insieme le principali attività da portare a termine per aprire un’agenzia immobiliare e capire se sia possibile partecipare ad un franchising immobiliare senza patentino.
Le persone hanno bisogno di un agente immobiliare per la sua esperienza unita alla sua competenza sul campo che possono facilitare il processo di compravendita. Vediamo insieme quali siano le principali qualità di un agente immobiliare di successo.
La provvigione è un elemento molto importante del guadagno di un agente immobiliare, ma quali sono le condizioni che si devono verificare perché il mediatore possa averne diritto?