Categoria catastale C1: Negozi e Botteghe
Per essere classificato nella categoria catastale C1, un immobile deve rispondere a precisi requisiti.
Per essere classificato nella categoria catastale C1, un immobile deve rispondere a precisi requisiti.
Il calcolo dei vani catastali è fondamentale per determinare la rendita catastale di un immobile. Questa rendita serve come base imponibile per calcolare imposte come l’IMU, la TASI o le spese notarili.
Quando si intraprendono lavori di ristrutturazione, è fondamentale conoscere quali permessi sono richiesti dal Comune per evitare sanzioni o interruzioni dei lavori.
La Categoria A7 si riferisce alle cosiddette "abitazioni in villini". Ma cosa si intende esattamente con questo termine e quali sono le caratteristiche che identificano un villino?
Installare un cappotto termico alla propria abitazione è una delle soluzioni più efficaci per migliorare l’efficienza energetica e il comfort della casa, ma quanto costa fare un cappotto alla casa?
La Commissione Lavoro della Camera dei Deputati ha recentemente approvato un emendamento che elimina l'obbligo di indicare il compenso percepito dal mediatore negli atti di compravendita immobiliare.
La Camera ha approvato il decreto Salva Casa, permettendo una sanatoria a prezzi scontati per la regolarizzazione degli immobili. Dopo aver ottenuto la fiducia con 180 voti favorevoli, 99 contrari e 3 astenuti, il decreto n. 69/2024 ha ricevuto l’approvazione finale con 155 voti a favore, 79 contrari e 9 astenuti.
La Regione Toscana ha lanciato il bando "Residenzialità in Montagna 2024" per incentivare l'acquisto di immobili residenziali nei comuni montani con meno di 5000 abitanti, come Radicofani.
Il calo è del 7,2% su base nazionale rispetto allo stesso periodo del 2023, con mutui difficili da ottenere e prezzi elevati come principali cause.
Il Lago di Como, noto per la sua bellezza paesaggistica e per il fascino storico, continua a essere una delle mete preferite sia per i VIP internazionali sia per gli investitori immobiliari. La presenza di celebrità e hotel di lusso ha contribuito a trasformare la zona in un punto di riferimento per il mercato immobiliare di alta gamma.
In questo articolo vedremo in dettaglio chi è il perito immobiliare, quali sono i requisiti per diventarlo e il percorso formativo necessario per svolgere questa professione in Italia.
Il franchising immobiliare rappresenta una scelta strategica per chi desidera entrare nel settore immobiliare con il supporto di un marchio affermato.
L'agente immobiliare per esercitare l'attività di mediazione immobiliare dovrà dotarsi di un codice ATECO. Scopriamo insieme la funzione di questo codice.
La valutazione di un terreno è un processo che deve tenere conto di diversi fattori e varia a seconda della natura del terreno.
Come funziona un gestionale immobiliare e quali sono le caratteristiche a cui prestare attenzione?