Calcolo nuda proprietà: come funziona
Calcola il valore della tua nuda proprietà in pochi semplici passi.
Calcola il valore della tua nuda proprietà in pochi semplici passi.
Scopri come calcolare l’imposta di successione tramite esempi pratici.
Per l'acquisto di una casa l'acquirente può sostenere delle spese di agenzia immobiliare e richiedere una detrazione all'interno del 730.
Il cambio di destinazione d’uso da magazzino ad abitazione prevede il rispetto di determinati requisiti e il sostenimento di alcuni costi.
Per verificare lo stato delle pratiche catastali è possibile effettuare un’interrogazione dello stato. Vediamo come fare tutto ciò.
Case green: la nuova direttiva dell'europarlamento volta all’efficientamento energetico riguarderà edifici pubblici e privati.
Il bonus per l’acquisto della prima casa destinato ai giovani under 36 è stato confermato anche per il 2023 dall’ultima Legge di Bilancio.
La legge di Bilancio 2023 introduce importanti novità sul tema IMU. I cambiamenti della manovra riguarderanno le nuove pubblicazioni delle aliquote IMU comunali e l’esenzione IMU su alcune categorie di immobili.
Per un contribuente è possibile acquistare arredamenti, con il bonus mobili, destinati a stanze diverse da quelle oggetto di ristrutturazione?
L'aumento dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea per mettere sotto controllo l'inflazione porta ad un calo delle domande di mutuo.
L'agente immobiliare per esercitare l'attività di mediazione immobiliare dovrà dotarsi di un codice ATECO. Scopriamo insieme la funzione di questo codice.
La valutazione di un terreno è un processo che deve tenere conto di diversi fattori e varia a seconda della natura del terreno.
Come funziona un gestionale immobiliare e quali sono le caratteristiche a cui prestare attenzione?
La figura dell’agente immobiliare cambierà nei prossimi anni e dovrà puntare sempre più sul digitale. Vediamo insieme quali sono i trend che l’agente immobiliare del futuro dovrà cavalcare.
Per un agente immobiliare è importante salvaguardare la privacy dei propri clienti per evitare di incorrere in sanzioni. Con le nuove normative del GDPR gli obblighi da seguire per tutelare la privacy sono cambiati. Vediamo insieme come tutelare la privacy dei clienti della propria agenzia immobiliare.