Cambio destinazione d’uso da magazzino ad abitazione
Il cambio di destinazione d’uso da magazzino ad abitazione prevede il rispetto di determinati requisiti e il sostenimento di alcuni costi.
Il cambio di destinazione d’uso da magazzino ad abitazione prevede il rispetto di determinati requisiti e il sostenimento di alcuni costi.
Per verificare lo stato delle pratiche catastali è possibile effettuare un’interrogazione dello stato. Vediamo come fare tutto ciò.
Chi decide di costruire un'abitazione deve tenere in considerazione i costi e i passaggi da sostenere per realizzare una casa.
In un condominio con meno di otto proprietari di abitazione è possibile non nominare un amministratore. Scopriamo insieme come funziona.
Per l’acquisto di un’abitazione il soggetto intestatario del mutuo può essere diverso da quello della casa?
I pensionati partecipano al mercato immobiliare realizzando durante il 2021 il 7,3% delle compravendite immobiliari.
Tra le novità che riguardano i bonus edilizi troviamo il bonus mobili 2022. Scopriamo i termini e i documenti utili da consultare.
I bonus fiscali prevedono la possibilità di realizzare l'installazione dei pannelli solari e la possibilità di richiedere la detrazione è soggetta a scadenze.
Un’azienda di costruzione ha posto all’Agenzia delle Entrate un quesito relativo all’IVA indetraibile quando il contribuente richieda lo sconto in fattura.
La domanda di case in lusso è in crescita in Italia negli ultimi anni. Vediamo insieme la distribuzione geografica di questi immobili e i tempi di vendita medi.
L'agente immobiliare per esercitare l'attività di mediazione immobiliare dovrà dotarsi di un codice ATECO. Scopriamo insieme la funzione di questo codice.
La valutazione di un terreno è un processo che deve tenere conto di diversi fattori e varia a seconda della natura del terreno.
Come funziona un gestionale immobiliare e quali sono le caratteristiche a cui prestare attenzione?
La figura dell’agente immobiliare cambierà nei prossimi anni e dovrà puntare sempre più sul digitale. Vediamo insieme quali sono i trend che l’agente immobiliare del futuro dovrà cavalcare.
Per un agente immobiliare è importante salvaguardare la privacy dei propri clienti per evitare di incorrere in sanzioni. Con le nuove normative del GDPR gli obblighi da seguire per tutelare la privacy sono cambiati. Vediamo insieme come tutelare la privacy dei clienti della propria agenzia immobiliare.