Torino 2025: i quartieri emergenti dove vendere ora

Pubblicata il 24/07/2025da Redazione
|
Categoria:
Vendere casa a Torino

Negli ultimi mesi, Torino sta vivendo una fase di trasformazione urbana che impatta direttamente sul mercato immobiliare. Alcuni quartieri, storicamente considerati “secondari”, stanno attirando l’interesse di famiglie, giovani acquirenti e investitori, grazie a riqualificazioni, nuovi servizi e collegamenti migliorati.

In particolare, le zone di Filadelfia, Parella, Lesna e Santa Rita stanno diventando sempre più appetibili. Per chi possiede un immobile in queste aree, il 2025 rappresenta un momento ideale per vendere, sfruttando il trend positivo dei prezzi e l’alta domanda.

In questo articolo analizziamo le caratteristiche di ciascuna zona e spieghiamo come trarre il massimo vantaggio da queste dinamiche.

Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

Filadelfia: il nuovo volto del quartiere

Il quartiere Filadelfia, un tempo noto solo per lo stadio storico, è oggi al centro di un'importante rigenerazione urbana. La presenza di nuovi spazi commerciali, piste ciclabili e aree verdi ha aumentato l’attrattività della zona, soprattutto tra le giovani famiglie e i professionisti che lavorano nel centro città. I collegamenti con la metropolitana e i mezzi pubblici rendono l’area molto accessibile.

Chi possiede un immobile qui può intercettare una domanda in crescita e vendere a condizioni favorevoli, beneficiando di un contesto in pieno sviluppo.

Parella: tra tranquillità e servizi

Parella è una zona residenziale tranquilla, ben servita e sempre più ambita da chi cerca spazi ampi e qualità abitativa. Negli ultimi mesi si è registrato un interesse crescente, grazie anche alla vicinanza con le aree verdi del Parco della Pellerina e alla presenza di scuole, negozi e servizi pubblici. Il valore medio degli immobili è aumentato, rendendo la vendita in questa zona una scelta intelligente per chi vuole monetizzare un investimento fatto anni fa. Gli acquirenti apprezzano l’equilibrio tra comfort e prezzi ancora accessibili.
Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI

Lesna: da borgata a polo residenziale

Lesna, nell’area nord-ovest di Torino, è al centro di un massiccio piano di rigenerazione urbana da oltre 200 milioni di euro. Ex cascine ristrutturate, nuove palazzine, spazi pubblici rivisitati e una viabilità migliorata stanno cambiando radicalmente il volto del quartiere. Questa trasformazione sta attirando nuovi residenti e facendo salire i prezzi. Vendere oggi in questa zona significa cogliere un’opportunità unica, in una fase di sviluppo in cui la domanda supera ancora l’offerta. I venditori che si muovono ora possono sfruttare il vantaggio competitivo della novità.

Santa Rita: equilibrio tra vivibilità e ritorno economico

Santa Rita continua a essere uno dei quartieri più stabili e richiesti della città. Negli ultimi mesi, la qualità dei servizi, la presenza di istituti scolastici e impianti sportivi, unita alla prossimità con il centro e la zona ospedaliera, ha rafforzato ulteriormente il valore immobiliare. La domanda è alta, con tempi medi di vendita inferiori rispetto ad altre aree. Chi vende qui può puntare su un target ampio e motivato, con il vantaggio di un mercato maturo e consolidato.

Condividi questa notizia:

Vuoi vendere al miglior prezzo?
Valuta online la tua casa