Negli ultimi mesi, Torino sta vivendo una fase di trasformazione urbana che impatta direttamente sul mercato immobiliare. Alcuni quartieri, storicamente considerati “secondari”, stanno attirando l’interesse di famiglie, giovani acquirenti e investitori, grazie a riqualificazioni, nuovi servizi e collegamenti migliorati.
In particolare, le zone di Filadelfia, Parella, Lesna e Santa Rita stanno diventando sempre più appetibili. Per chi possiede un immobile in queste aree, il 2025 rappresenta un momento ideale per vendere, sfruttando il trend positivo dei prezzi e l’alta domanda.
In questo articolo analizziamo le caratteristiche di ciascuna zona e spieghiamo come trarre il massimo vantaggio da queste dinamiche.
Filadelfia: il nuovo volto del quartiere
Il quartiere Filadelfia, un tempo noto solo per lo stadio storico, è oggi al centro di un'importante rigenerazione urbana. La presenza di nuovi spazi commerciali, piste ciclabili e aree verdi ha aumentato l’attrattività della zona, soprattutto tra le giovani famiglie e i professionisti che lavorano nel centro città. I collegamenti con la metropolitana e i mezzi pubblici rendono l’area molto accessibile.
Chi possiede un immobile qui può intercettare una domanda in crescita e vendere a condizioni favorevoli, beneficiando di un contesto in pieno sviluppo.