Ancona riqualifica i borghi: valore case in crescita

Pubblicata il 16/07/2025da Redazione
|
Categoria:
Vendere casa a Ancona

Ancona punta sulla rigenerazione urbana per migliorare la qualità della vita nei quartieri storici. Con un investimento iniziale di 180.000 euro, il Comune avvia interventi di manutenzione, sicurezza e valorizzazione culturale nei borghi cittadini come Poggio, Candia e Massignano.

Per i proprietari che vogliono vendere casa in queste aree, si tratta di un'opportunità concreta: i progetti pubblici migliorano l'immagine del quartiere e, di conseguenza, il valore percepito dell'immobile.

Ecco tutti i dettagli su questo piano di rilancio urbano che può rendere più semplice (e proficua) la vendita di una casa ad Ancona.

Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

Manutenzione e arredo urbano: via al restyling dei borghi

Il piano di intervento include manutenzione di strade, marciapiedi, verde pubblico e segnaletica nei borghi storici. I primi lavori riguarderanno zone residenziali come Poggio, Candia e Massignano. Il miglioramento del decoro urbano rende le aree più gradevoli da vivere e più appetibili sul mercato immobiliare. Un quartiere curato e sicuro influisce positivamente sulla prima impressione di chi cerca casa, facilitando la vendita e giustificando richieste economiche più alte.

Sicurezza, mobilità dolce e zone 30: più vivibilità

Oltre alla manutenzione, il piano prevede la creazione di “zone 30” con traffico ridotto, più passaggi della polizia locale e maggiore attenzione alla vivibilità quotidiana. Interventi che aumentano il comfort e l’attrattività per le famiglie e per chi cerca tranquillità, soprattutto in quartieri decentrati. Tutto questo contribuisce a rendere le case più desiderabili, soprattutto tra acquirenti che cercano soluzioni fuori dal centro ma ben tenute.
Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI

Spazi culturali e comunitari: nasce il museo diffuso

Una parte del progetto punta anche alla valorizzazione del patrimonio storico e sociale con il recupero di immobili comunali da destinare ad associazioni, iniziative culturali e turismo lento. L’idea del “museo diffuso” trasforma i borghi in punti di riferimento culturale e turistico, aumentando il flusso di visitatori e potenziali residenti.

Vendere casa in una zona che si rigenera e attira nuovi interessi significa intercettare acquirenti motivati e con prospettiva di investimento.

Condividi questa notizia:

Vuoi vendere al miglior prezzo?
Valuta online la tua casa