Cagliari 2025: mercato immobiliare in forte ripresa

Pubblicata il 15/07/2025da Redazione
|
Categoria:
Vendere casa a Cagliari

Il 2025 segna una svolta positiva per il mercato immobiliare di Cagliari: prezzi in crescita, tempi di vendita ridotti e domanda trainata da giovani acquirenti. Secondo i dati più recenti, il valore delle case è aumentato di oltre il 3% su base annua, mentre il tempo medio per vendere un immobile si è ridotto a soli 4 mesi.

Un contesto dinamico e favorevole che offre ottime opportunità per chi desidera mettere sul mercato la propria abitazione.

Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

Prezzi in crescita, segnale chiaro per vendere

A giugno 2025, il prezzo medio richiesto per una casa a Cagliari ha raggiunto i 2.620 €/m², con un incremento annuo del +3,6%. Si tratta di uno dei valori più alti registrati negli ultimi due anni, segno di un mercato in buona salute.

Per chi sta valutando la vendita del proprio immobile, è il momento ideale per massimizzare il ritorno, soprattutto nelle zone centrali e turistiche.

Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI

Tempi di vendita più brevi che altrove

Secondo l’ultima indagine Nomisma (luglio 2025), i tempi medi per vendere una casa a Cagliari si sono ridotti a circa 4 mesi, sia per il nuovo che per l’usato. Questo dato rappresenta un vantaggio significativo rispetto ad altre città italiane, dove si superano spesso i 6 mesi. La domanda stabile e una maggiore disponibilità all’acquisto rendono la vendita più veloce ed efficiente.

I giovani spingono la domanda

Una fetta sempre più rilevante di acquirenti a Cagliari è rappresentata dagli under 36, spinti da agevolazioni fiscali e accesso al credito agevolato. Nel 2024, le compravendite guidate da questa fascia d’età sono aumentate del +7%, con particolare interesse verso trilocali ben distribuiti e immobili in zone servite. Per i venditori, questo significa dover valorizzare l’efficienza e la funzionalità degli spazi abitativi.

Scopri subito il valore della tua casa

La valutazione è gratuita, immediata e senza impegno

Zone più richieste e divario di prezzo

Cagliari presenta un forte divario tra i quartieri. Zone come Poetto/La Palma superano i 3.500 €/m², mentre aree come Is Mirrionis o San Michele restano sotto i 2.200 €/m². Per vendere al meglio, è importante conoscere il valore reale della propria zona e posizionare correttamente l’immobile sul mercato.

Dove.it ti aiuta a farlo grazie a valutazioni basate sui dati aggiornati.

Condividi questa notizia:

Vuoi vendere al miglior prezzo?
Valuta online la tua casa