Il 2025 segna una svolta positiva per il mercato immobiliare di Cagliari: prezzi in crescita, tempi di vendita ridotti e domanda trainata da giovani acquirenti. Secondo i dati più recenti, il valore delle case è aumentato di oltre il 3% su base annua, mentre il tempo medio per vendere un immobile si è ridotto a soli 4 mesi.
Un contesto dinamico e favorevole che offre ottime opportunità per chi desidera mettere sul mercato la propria abitazione.
Prezzi in crescita, segnale chiaro per vendere
A giugno 2025, il prezzo medio richiesto per una casa a Cagliari ha raggiunto i 2.620 €/m², con un incremento annuo del +3,6%. Si tratta di uno dei valori più alti registrati negli ultimi due anni, segno di un mercato in buona salute.
Per chi sta valutando la vendita del proprio immobile, è il momento ideale per massimizzare il ritorno, soprattutto nelle zone centrali e turistiche.
Tempi di vendita più brevi che altrove
I giovani spingono la domanda
Scopri subito il valore della tua casa
Zone più richieste e divario di prezzo
Cagliari presenta un forte divario tra i quartieri. Zone come Poetto/La Palma superano i 3.500 €/m², mentre aree come Is Mirrionis o San Michele restano sotto i 2.200 €/m². Per vendere al meglio, è importante conoscere il valore reale della propria zona e posizionare correttamente l’immobile sul mercato.
Dove.it ti aiuta a farlo grazie a valutazioni basate sui dati aggiornati.