Savona trasforma sei aree: opportunità per chi vende

Pubblicata il 14/07/2025da Redazione
|
Categoria:
Vendere casa a Savona

Savona è al centro di un’importante trasformazione urbana. Con l’approvazione della variante al PUC (Piano Urbanistico Comunale), sei aree della città verranno riqualificate e rese più attrattive attraverso funzioni miste: residenze, verde pubblico, impianti sportivi e parcheggi.

Un cambiamento rilevante per chi sta pensando di vendere casa a Savona, perché queste modifiche incidono direttamente sul valore degli immobili, sulla vivibilità dei quartieri e sull’interesse degli acquirenti.

Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

Le sei aree oggetto di riqualificazione

Il piano approvato dal Comune riguarda sei zone ben distribuite: da via Nizza (nei pressi del mare) alla zona Valloria, fino a via Stalingrado. Si parla di spazi dismessi o sottoutilizzati che verranno restituiti alla città con nuove destinazioni d’uso.

La combinazione tra edilizia residenziale, verde urbano e servizi crea nuove centralità urbane, con un impatto positivo anche sulle abitazioni limitrofe. Chi possiede immobili in queste aree, o nelle immediate vicinanze, potrebbe beneficiare di un aumento dell’interesse da parte di acquirenti e investitori.

Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI

Scopri subito il valore della tua casa

La valutazione è gratuita, immediata e senza impegno

Perché i venditori dovrebbero interessarsi ora

In un mercato in continua evoluzione, vendere prima che i lavori inizino può significare attrarre investitori in cerca di occasioni. Allo stesso tempo, per chi è più paziente, attendere la trasformazione può aumentare sensibilmente il valore della casa.

In entrambi i casi, chi vende oggi può utilizzare il tema della riqualificazione futura come leva comunicativa e strategica, mostrando il potenziale evolutivo dell’immobile. Aumentano, inoltre, le possibilità di attrarre target diversi: giovani famiglie, investitori e acquirenti in cerca di seconde case vicino al mare.

Quali quartieri osservare con attenzione

Le aree di via Nizza, Valloria e via Stalingrado sono solo alcune delle zone che nei prossimi mesi cambieranno volto. Questi interventi potrebbero spingere in alto anche i quartieri limitrofi come Legino, Lavagnola o il centro cittadino, grazie a un effetto di valorizzazione diffusa. I venditori più accorti dovrebbero quindi monitorare queste aree e valutare con attenzione le tempistiche di messa sul mercato.

I cambiamenti urbanistici non riguardano solo i nuovi edifici, ma anche infrastrutture, parcheggi, servizi e vivibilità: tutti elementi che contano agli occhi degli acquirenti.

Condividi questa notizia:

Vuoi vendere al miglior prezzo?
Valuta online la tua casa