Prato punta sulla cultura e sul verde per migliorare la qualità della vita urbana. È stato approvato un importante progetto di rigenerazione che interesserà l**’area del Fabbricone**, con investimenti da oltre 17 milioni di euro. Teatro, verde pubblico e spazi sociali prenderanno il posto di un’ex zona industriale, creando nuove occasioni di valorizzazione immobiliare.
Per chi sta pensando di vendere casa in città, questa trasformazione rappresenta un segnale concreto: i quartieri cambiano, e il valore delle abitazioni con loro.
Il progetto Fabbricone in sintesi
Il piano prevede la riqualificazione dell’area industriale del Fabbricone, con la creazione di un grande parco urbano da 12.000 m², il restauro del teatro cittadino, nuovi spazi pubblici e servizi culturali. L’intervento sarà realizzato con un investimento complessivo di 17,7 milioni di euro, co-finanziato dal Comune di Prato, PNRR e Regione Toscana.
L’obiettivo di questo progetto è quello di rimettere al centro un’area oggi marginale, rendendola attrattiva, viva e sostenibile.
Opportunità per chi vende casa
Per i proprietari che vogliono vendere casa a Prato, questa trasformazione può fare la differenza. Le zone oggetto di riqualificazione sono spesso le prime a vedere un aumento del valore immobiliare, grazie all’arrivo di nuovi servizi, verde e infrastrutture.
Vendere ora in un’area che tra pochi anni sarà completamente rinnovata può attirare acquirenti attenti al futuro e disponibili a investire.