Il mercato immobiliare di Padova nel 2025 sta vivendo una fase di espansione, con un aumento delle compravendite e dei prezzi. Questo scenario offre opportunità interessanti per chi desidera vendere la propria casa.
La domanda è sostenuta da giovani coppie, famiglie e investitori, attratti dalla qualità della vita e dalle infrastrutture della città.
Prezzi in crescita: Padova tra le città più dinamiche
Nel primo semestre del 2025, il prezzo medio al metro quadrato a Padova città è salito a 2.353 €, con un incremento annuo del 6,8%. La provincia ha registrato una media di 1.679 €/mq, con una variazione positiva dello 0,8% nel trimestre.
Comuni come Abano Terme, Selvazzano Dentro e Albignasego hanno visto crescere i valori immobiliari, soprattutto per immobili recenti e in buone condizioni.
Vendite rapide: immobili richiesti in tempi brevi
Gli immobili ben posizionati e con un prezzo in linea con il mercato vengono venduti mediamente entro 30-60 giorni. Questo vale soprattutto per quelli presentati in modo efficace, con servizi fotografici professionali, tour virtuali e una comunicazione curata.
La domanda è alimentata da acquirenti più informati e pronti a concludere l'acquisto.
Consigli per i venditori: come valorizzare il tuo immobile
Le zone residenziali semicentrali e quelle ben collegate ai principali assi viari o alle stazioni ferroviarie sono particolarmente richieste.
Si assiste anche a un ritorno d’interesse verso i paesi della cintura urbana, complice un miglior rapporto qualità/prezzo e una maggiore disponibilità di villette e soluzioni indipendenti.
Vendere con l’agenzia giusta
Se vuoi vendere casa a Padova nel 2025, è il momento di valorizzare il tuo immobile. Cura la presentazione con foto professionali e piccoli interventi di home staging: attirano più acquirenti e possono aumentare il prezzo. Prepara tutta la documentazione necessaria per facilitare la trattativa. Scegli il giusto momento per mettere in vendita, sfruttando i periodi di maggiore domanda.
Affidati a professionisti del settore come Dove.it: un agente esperto conosce il mercato locale e può velocizzare la vendita. Infine, tieni conto delle agevolazioni fiscali, che rendono l’immobile più interessante per gli acquirenti.