Verona: comprare casa nel 2025, ecco cosa attendersi

Pubblicata il 14/07/2025da Redazione
|
Categoria:
Vendere casa a Verona

Verona si conferma una delle piazze più dinamiche e interessanti del panorama immobiliare del Nord Italia anche per il 2025. La città scaligera, grazie al suo ineguagliabile mix di storia, cultura e qualità della vita, continua ad attrarre acquirenti e investitori, delineando un mercato in costante evoluzione. Le previsioni indicano una tendenza alla crescita dei valori, seppur con ritmi differenti a seconda delle zone e delle tipologie di immobili.

Analizziamo nel dettaglio l'andamento del mercato, le aree più richieste e le prospettive per chi intende comprare o investire a Verona.

Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

Le zone più richieste: dal cuore storico alla provincia

Il centro storico di Verona si conferma l'area più ambita e prestigiosa, con un mercato del lusso che tocca picchi di 7.000 euro al metro quadro per soluzioni con affacci panoramici. Tuttavia, si registra un crescente interesse anche per quartieri semicentrali e per la prima cintura urbana.

Zone come Veronetta e Borgo Roma-Golosine mostrano un netto incremento dei valori, spinte da una forte domanda e da un'offerta più contenuta. L'interesse si estende anche alla provincia e alle località sul Lago di Garda, che continuano ad attrarre investitori grazie a prezzi più accessibili e a una qualità della vita elevata.

Questa tendenza evidenzia una domanda sempre più qualificata e attenta non solo alla posizione, ma anche alla sostenibilità e all'efficienza energetica degli immobili.

Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI

Andamento dei prezzi: una crescita consolidata

Le analisi di settore per il 2025 mostrano un consolidamento del trend di crescita dei prezzi a Verona, in particolare per le abitazioni nuove o in ottimo stato. Secondo i dati, a giugno 2025 il prezzo medio al metro quadro per gli immobili in vendita si attesta intorno ai 2.764 euro, con un aumento del 8,10% rispetto all'anno precedente.

Questo rialzo, sebbene generalizzato, vede le sue punte massime nel centro storico, dove un immobile può raggiungere i 4.085 euro al metro quadro. Anche il mercato degli affitti registra una spinta verso l'alto, con un canone medio di 12,22 euro al metro quadro. Nonostante un rallentamento nel numero di compravendite, la domanda resta solida, mantenendo i valori stabili e confermando la fiducia nel mattone veronese.

Scopri subito il valore della tua casa

La valutazione è gratuita, immediata e senza impegno

Previsioni per il futuro: investire a Verona conviene ancora?

Le proiezioni per il resto del 2025 indicano una prosecuzione della crescita dei prezzi, sebbene con un ritmo più moderato, stimato tra lo 0% e il 2%. Più sostenuto, invece, l'aumento previsto per i canoni di locazione, che potrebbero salire tra il 4% e il 6%. Questi dati, uniti a tempi di vendita relativamente brevi (circa 5 mesi) e a sconti contenuti in fase di trattativa, rendono Verona una delle città su cui puntare per un investimento immobiliare.

L'attrattiva della città, unita a una solida tenuta del mercato, suggerisce che comprare casa a Verona, sia come prima abitazione che per investimento, rappresenti una scelta strategica e redditizia nel medio-lungo periodo.

Condividi questa notizia:

Vuoi vendere al miglior prezzo?
Valuta online la tua casa