Negli ultimi mesi Rimini ha accelerato i progetti di riqualificazione urbana, migliorando il volto della città con interventi su piazze, parchi, strade e illuminazione pubblica. Questi lavori non solo migliorano la vivibilità, ma hanno anche un impatto diretto sul valore immobiliare delle zone coinvolte.
Per chi possiede una casa a Rimini, questo è un momento interessante: la città cresce, si rinnova e attrae nuovi residenti e investitori.
Piazza Ferrari e il centro storico tornano a brillare
Il cuore di Rimini si rinnova con la riqualificazione di Piazza Ferrari e delle vie circostanti. Il progetto prevede una nuova pavimentazione, arredi urbani moderni e un’illuminazione artistica che valorizza le architetture storiche. L’obiettivo è restituire centralità al centro storico, rendendolo più accogliente per cittadini e turisti.
Questo tipo di intervento aumenta l’attrattiva degli immobili circostanti, in particolare per chi desidera vivere o investire in aree di pregio dal forte valore culturale.
Parco del Mare: un nuovo fronte urbano sul litorale
Prosegue anche il progetto del Parco del Mare, con la recente apertura del tratto tra via Siracusa e via Perugini. L’area, completamente ripensata in chiave sostenibile, include piste ciclabili, aree verdi e percorsi pedonali che collegano il mare al centro.
Questo tipo di riqualificazione migliora la qualità della vita dei residenti e rende gli immobili vicini particolarmente ricercati da chi cerca un contesto moderno e a misura d’uomo.
Vie sicure e più illuminate: focus sulla mobilità urbana
Interventi significativi anche sulla mobilità: via Covignano e via Sant’Aquilina sono state oggetto di lavori di sicurezza e potenziamento dell’illuminazione pubblica. L’obiettivo è creare quartieri più vivibili e sicuri, dove pedoni e ciclisti possano muoversi agevolmente.
Strade curate e infrastrutture moderne sono fattori sempre più considerati dagli acquirenti, contribuendo a un aumento della percezione di valore degli immobili nelle zone interessate.
Una città che investe nel futuro
Con oltre 26 milioni di euro investiti in opere pubbliche nel 2025, Rimini conferma la sua strategia di rigenerazione urbana diffusa. Dai nuovi parchi alle piazze riqualificate, fino agli interventi energetici, ogni progetto contribuisce a una città più verde, moderna e competitiva.
Per chi vuole vendere casa a Rimini, questo è un contesto ideale: la città cresce in attrattiva e il mercato immobiliare ne beneficia, con una domanda in costante aumento.