Il mercato immobiliare di Pesaro nel 2025 continua a mostrare segnali incoraggianti per chi sta valutando di vendere casa. L’aumento dei prezzi, la crescita della domanda (sia residenziale che da parte di investitori stranieri) e il forte interesse per le zone costiere rendono questo momento particolarmente favorevole per chi vuole massimizzare il valore del proprio immobile.
In questo articolo analizziamo i principali trend di maggio e giugno, per aiutare i proprietari a fare scelte consapevoli e profittevoli.
Prezzi in aumento: +1,6% in un anno
A giugno 2025, il prezzo medio richiesto per gli immobili residenziali a Pesaro ha raggiunto 2.218 €/m², registrando un +1,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il valore più alto dell’anno è stato toccato in aprile con 2.241 €/m², segno che il mercato ha già superato i livelli pre-pandemia.
Per chi sta pensando di vendere, si tratta di un segnale positivo: i prezzi sono ancora vicini al picco massimo, e potrebbe essere il momento ideale per concludere una vendita vantaggiosa.
Crescita stabile anche su base trimestrale
Scopri subito il valore della tua casa
Zone premium: Porto e Baia Flaminia
Cresce l’interesse dall’estero
Pesaro non attira solo compratori italiani. Investitori stranieri, in particolare da Germania, Francia e Regno Unito, stanno puntando sulla città come destinazione ideale per la seconda casa. Complice il fascino del mare, la qualità della vita e i prezzi ancora più competitivi rispetto ad altre città costiere italiane, la domanda internazionale ha contribuito alla spinta dei prezzi.
Questo apre un nuovo target per chi vende: non solo famiglie locali, ma anche acquirenti esteri disposti a pagare di più per immobili di qualità.