Rinnovo contratto di locazione dopo 8 anni: come funziona

Aggiornata il 11/10/2021da Redazione

Le tipologie di contratti di locazione sono differenti e a seconda della situazione il proprietario e il conduttore possono decidere quale adottare.

Il tipo di contratto più comune è quello di affitto a canone libero detto 4+4.

Ma cosa succede una volta giunti a scadenza del contratto?

Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

Le caratteristiche del contratto di locazione 4+4

La registrazione del contratto di locazione a canone libero prevede che, una volta che sia stato raggiunto un accordo fra le parti, il locatore compia la registrazione del contratto entro i 30 giorni dalla data di stipula ed entro 60 effettui la comunicazione all’amministratore di condominio.

Il contratto di locazione ha una durata minima, ma non stabilisce un tetto massimo di rinnovi. Vi è un rinnovo tacito automatico del contratto di locazione per altri 4 anni

La durata del contratto di locazione 4+4 è prestabilita, ma è possibile scegliere l’entità del canone.

Nel primo periodo di 4 anni solo il conduttore può decidere di recedere inviando una comunicazione almeno 6 mesi prima della scadenza. A seguito della prima scadenza il locatore ha la possibilità di recedere dal contratto.

Il locatore potrà giustificare il caso di mancato rinnovo del contratto di locazione solo per i seguenti motivi:

  • il bisogno di utilizzare l’immobile per scopi personali;
  • la realizzazione di interventi di ristrutturazione sull’immobile;
  • l’interesse a vendere l’abitazione;
  • il mancato utilizzo da parte del locatario.
Sai quanto vale la tua casa?
Ottieni una valutazione gratuita e immediata dai nostri esperti

Disdetta contratto di locazione dopo 8 anni

Le possibilità che si presentano per le parti alla scadenza del contratto di locazione sono le seguenti:

  • rinnovare il contratto alle stesse condizioni;
  • rinnovare il contratto a condizioni differenti;
  • dare la disdetta.

Se nessuna delle due parti compie alcuna azione il contratto si rinnova tacitamente. Se il conduttore rimane in possesso dell’immobile ed il locatore continua a percepire il canone mensile di affitto, il contratto si intende rinnovato per altri 4 anni. Per disdetta tardiva il contratto si rinnova comunque per 4 anni.

Il rinnovo del contratto a condizioni differenti deve essere richiesto per tempo. Nella proposta dovranno essere indicate le nuove condizioni contrattuali. A seguito della ricezione della proposta, il locatore dovrà rispondere entro 60 giorni. Le possibilità a disposizione del locatore sono:

  • accettare la proposta alle nuove condizioni;
  • proporre il rinnovo del contratto a condizioni differenti e quindi si configurerà come una nuova proposta;
  • rifiutare la proposta del nuovo contratto e il precedente contratto scadrà alla scadenza prevista.

Se il locatore non risponde alla proposta il contratto terminerà alla naturale scadenza prevista dal contratto.

La comunicazione di disdetta dovrà essere inviata entro 6 mesi dalla scadenza naturale del contratto di locazione e potrà essere fatto da entrambe le parti. La comunicazione deve essere inviata tramite raccomandata a.r. e per avere effetto dovrà essere ricevuta dal conduttore prima dei sei mesi di scadenza del contratto. Il conduttore non avrà l’obbligo di rispondere e avrà invece l’obbligo di riconsegnare l’immobile. Il conduttore, a seguito della comunicazione, potrà decidere di lasciare l’immobile e non sarà considerato come recesso anticipato.

Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI

Condividi questa guida:

Vuoi sapere quanto vale la tua casa?
Valuta gratuitamente online