Genova, mercato immobiliare in ripresa: vendite e prezzi in aumento

Pubblicata il 18/09/2025da Redazione
|
Categoria:
vendere casa a Genova

Negli ultimi mesi il mercato immobiliare di Genova ha mostrato chiari segnali di vitalità. Le compravendite sono in aumento, i prezzi delle abitazioni hanno registrato una crescita significativa e alcune zone della città stanno vivendo una fase di stabilità e ripresa.

Un contesto che rappresenta un’opportunità interessante per chi sta pensando di vendere casa a Genova, soprattutto in un periodo in cui la domanda residenziale si sta rafforzando.

Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

Più compravendite in città

Il secondo trimestre del 2025 ha registrato un incremento delle transazioni immobiliari pari al +5,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato conferma la rinnovata fiducia delle famiglie e degli investitori nel mercato genovese, che torna a crescere dopo anni di rallentamenti.

Per chi possiede un immobile e sta valutando la vendita, significa poter contare su una platea di acquirenti più ampia e su tempi di cessione potenzialmente più rapidi.

Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI

Prezzi in crescita rispetto al 2024

Ad agosto 2025, il prezzo medio richiesto per un’abitazione a Genova si è attestato intorno a 1.737 €/m², con una crescita del +4,01% rispetto all’anno precedente. Questo trend dimostra che la città, nonostante le differenze tra quartieri, sta tornando a essere attrattiva anche sotto il profilo del valore degli immobili.

Per chi intende vendere, è un segnale positivo: il rialzo dei prezzi può tradursi in un margine più vantaggioso rispetto agli anni passati.

Scopri subito il valore della tua casa

La valutazione è gratuita, immediata e senza impegno

Zone centrali e semicentrali più stabili

Un altro elemento interessante riguarda la distribuzione dei valori sul territorio. Le zone centrali e semicentrali stanno vivendo una fase di stabilità, con una domanda sostenuta e quotazioni in crescita. Anche alcune aree collinari e di pregio continuano a mantenere valori elevati, mentre le periferie iniziano a mostrare primi segnali di ripresa.

Per i venditori questo significa che, a seconda della posizione dell’immobile, si può contare su una domanda differenziata e crescente.

Condividi questa notizia:

Vuoi vendere al miglior prezzo?
Valuta online la tua casa