Roma sta vivendo un evento storico: il Giubileo 2025. Con milioni di visitatori attesi e ingenti investimenti pubblici, la città si sta preparando ad un momento di trasformazione che impatta direttamente sul valore degli immobili. Per chi possiede casa a Roma, questo contesto rappresenta un’occasione unica per vendere con condizioni di mercato favorevoli.
In questo articolo scoprirai quali sono i quartieri più promettenti, come cambia la domanda immobiliare e perché oggi è il momento giusto per agire.
Il Giubileo spinge il valore degli immobili
Dove vendere: i quartieri che crescono di più
Oltre al Centro, zone come San Giovanni, Garbatella, Appio Latino e Tiburtina sono oggetto di importanti interventi infrastrutturali e riqualificazioni urbane legate al Giubileo.
I miglioramenti alla mobilità, i nuovi spazi pubblici e l’aumento della ricettività turistica stanno cambiando il volto di questi quartieri, attirando investitori e nuovi residenti. Chi vende oggi ha un vantaggio competitivo in aree in piena valorizzazione.
Con il mercato in crescita, dunque, aspettare potrebbe significare perdere l’occasione di massimizzare il valore del proprio immobile. Vendere ora permette di agire in un contesto favorevole, con domanda alta e meno concorrenza diretta. E grazie alla tecnologia e al supporto di Dove.it, il processo è semplice, trasparente e interamente digitale.
Digitalizzazione e valorizzazione: come ottenere il massimo
Oggi vendere casa a Roma non è più solo questione di annunci. Chi si affida a una realtà digitale come Dove.it beneficia di strumenti come l’home staging, che riduce i tempi di vendita del 76%, valutazioni online rapide, promozione geolocalizzata e supporto professionale.
Questo approccio smart consente di valorizzare ogni immobile, attirare più visitatori e vendere in tempi brevi e con il massimo guadagno.