Durante il 2019, il
mercato immobiliare di Verona ha vissuto un
momento di grande attività, con le quotazioni degli immobili che sono incrementate dell’1,2%. Anche
per il 2020 le prospettive sono altrettanto buone, soprattutto grazie alle potenzialità date dal fermento dal punto di vista della
rigenerazione urbana e della riqualificazione di aree dismesse o che necessitavano di un rifacimento.Pur con gli inevitabili effetti che l'epidemia di coronavirus potrebbe avere sul mercato della città, il fatto che le potenziali prospettive siano buone e i progetti aperti siano tanti getta una
base solida per la ripresa durante il 2020, rendendo l’acquisto di
case in vendita a Verona un interessante investimento per il futuro.Per farti aiutare nelle tue compravendite immobiliari nell’area in questa fase puoi rivolgerti alla nostra
agenzia immobiliare a Verona.
Numerosi i cantieri di riqualificazione
Entro la città sono svariati i progetti che vedono la riqualificazione di realtà esistenti, fra cui:
la nascita di un mercato urbano e di una sede dell’Accademia delle Belle Arti nella zona dell’Arsenale
la valorizzazione delle aree a ridosso della futura Porta Sud della stazione di Porta Nuova, dove è prevista la costruzione di un’area turistico-ricettiva, con impianti sportivi
la rigenerazione delle ex Officine Safem nella zona di Verona Sud
la riqualificazione, prevista dal Piano Folin, dell’ex Ghiacciaia e degli ex Magazzini Generali nel centro storico
Si tratta di un piano di forti investimenti sia pubblici che privati, che rendono ancor più appetibili le aree e le abitazioni che sono interessate (sia direttamente che indirettamente) da questi lavori.
Se hai un immobile in città e vuoi scoprirne il valore in vista di una vendita, puoi richiederci una valutazione immobile a Verona gratuita e senza impegno.
Interessanti sviluppi nel quartiere Filippini
Un’altra area della città che sta vedendo un aumento dell’interesse grazie alla realizzazione di importanti lavori di riqualificazione è quella del quartiere Filippini, caratterizzato da soluzioni più economiche rispetto ad altre zone della città e anche per questo più appetibile, specialmente per l’acquisto di prime case. I valori degli immobili qui si attestano fra i 2.100 e i 2.600 euro al metro quadro.
Gli investitori puntano su Veronetta
Vista la scarsità dell’offerta e l’importanza della domanda, oltre Veronetta risulta sempre molto interessante, in modo particolare per chi vuole comprare un immobile a uso investimento, con soluzioni da trasformare in case vacanze e da mettere a reddito per affitti turistici.Anche qui le opere di riqualificazione sono importanti, specialmente quelle che vedono il recupero dei palazzi storici, con il mantenimento dei loro dettagli originali, che rappresentano soluzioni particolarmente apprezzate dai turisti e quindi ottime come investimento in questo senso.Nell’area, le abitazioni di maggior pregio hanno valori compresi tra i 2.700 e i 3.000 euro al metro quadro, con anche punte di 3.500 per le soluzioni più lussuose e meglio mantenute.