Il 2025 è stato un anno chiave per la trasformazione urbana di Piacenza. Il Comune ha dato concreta attuazione al Piano triennale dei lavori pubblici 2024–2026, destinando oltre 60 milioni di euro a interventi diffusi sul territorio. Questi progetti stanno ridefinendo la qualità della vita urbana, creando quartieri più attrattivi, funzionali e con maggiore valore immobiliare.
Per chi sta pensando di vendere casa a Piacenza, questo è il momento giusto per cogliere l’interesse crescente di acquirenti e investitori.
Investimenti pubblici: oltre 61 milioni per riqualificare
Biblioteca Passerini - Landi: polo culturale rinnovato
Metropolitana leggera e nuove ciclabili: mobilità sostenibile
Verde pubblico e spazi rigenerati: qualità della vita in crescita
Nell’ultimo anno, l’amministrazione ha dato priorità al miglioramento del verde urbano e alla rigenerazione di spazi pubblici inutilizzati. Parcheggi riqualificati, nuove aree gioco, arredo urbano e aree pedonali hanno ridisegnato interi quartieri. Il miglioramento della qualità della vita è un fattore decisivo per chi cerca casa.
Dunque, se possiedi un immobile in queste zone riqualificate, oggi hai un vantaggio competitivo reale.