Piacenza investe per riqualificare la città

Pubblicata il 17/07/2025da Redazione
|
Categoria:
Vendere casa a Piacenza

Il 2025 è stato un anno chiave per la trasformazione urbana di Piacenza. Il Comune ha dato concreta attuazione al Piano triennale dei lavori pubblici 2024–2026, destinando oltre 60 milioni di euro a interventi diffusi sul territorio. Questi progetti stanno ridefinendo la qualità della vita urbana, creando quartieri più attrattivi, funzionali e con maggiore valore immobiliare.

Per chi sta pensando di vendere casa a Piacenza, questo è il momento giusto per cogliere l’interesse crescente di acquirenti e investitori.

Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

Investimenti pubblici: oltre 61 milioni per riqualificare

Durante il 2025, il Comune di Piacenza ha attivato cantieri e progetti per un valore complessivo di oltre 61,7 milioni di euro, come da piano triennale. I fondi sono stati impiegati per infrastrutture, spazi culturali, verde urbano, trasporti e riqualificazioni edilizie. Questo tipo di investimenti ha un impatto diretto sul valore percepito delle abitazioni, soprattutto nelle zone interessate dai lavori. La visibilità e la vivibilità migliorano, rendendo più semplice vendere un immobile in tempi più rapidi e a condizioni migliori.

Biblioteca Passerini - Landi: polo culturale rinnovato

Uno degli interventi di punta del 2025 è stato il completamento della riqualificazione della Biblioteca Passerini-Landi, con un investimento di 8 milioni di euro. Oggi è diventata un polo culturale più moderno, accessibile e integrato nel tessuto urbano. La zona circostante ha beneficiato di questo rinnovamento, attirando nuove attività e residenti. Chi possiede un immobile nei pressi può sfruttare questo rinnovato dinamismo come leva di vendita.

Metropolitana leggera e nuove ciclabili: mobilità sostenibile

Nel corso del 2025 sono partiti i lavori preliminari per la metropolitana leggera e sono stati completati alcuni tratti della nuova rete ciclabile cittadina. Questi progetti, finanziati anche con fondi PNRR, stanno contribuendo a una città più sostenibile e ben collegata. Le zone servite da trasporto efficiente sono tradizionalmente più richieste sul mercato, con un impatto diretto sui prezzi delle case in vendita. Anche chi vende in periferia oggi può puntare su una nuova centralità logistica.
Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI

Verde pubblico e spazi rigenerati: qualità della vita in crescita

Nell’ultimo anno, l’amministrazione ha dato priorità al miglioramento del verde urbano e alla rigenerazione di spazi pubblici inutilizzati. Parcheggi riqualificati, nuove aree gioco, arredo urbano e aree pedonali hanno ridisegnato interi quartieri. Il miglioramento della qualità della vita è un fattore decisivo per chi cerca casa.

Dunque, se possiedi un immobile in queste zone riqualificate, oggi hai un vantaggio competitivo reale.

Condividi questa notizia:

Vuoi vendere al miglior prezzo?
Valuta online la tua casa