Arezzo cresce: più domanda e zone in trasformazione

Pubblicata il 16/07/2025da Redazione
|
Categoria:
Vendere casa a Arezzo

Il mercato immobiliare di Arezzo, tra maggio e giugno 2025, ha mostrato segnali concreti di vitalità. A trainarlo sono da un lato la stabilità dei prezzi, dall’altro l’incremento della domanda in alcune zone strategiche della città. Allo stesso tempo, i progetti pubblici finanziati dal PNRR e le opere di riqualificazione urbana stanno rendendo sempre più attrattive anche le aree considerate periferiche fino a pochi anni fa.

Per chi sta pensando di vendere casa ad Arezzo, questo è un momento favorevole: l'interesse c'è, e la città sta cambiando volto.

Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

Prezzi stabili, ma con variazioni di quartiere

A giugno 2025, il prezzo medio al metro quadro ad Arezzo si è attestato intorno ai 1.795 €/m², con una variazione minima rispetto all’anno precedente. Tuttavia, questa apparente stabilità cela forti differenze tra quartieri. Ad esempio, il centro storico ha visto una crescita annua del +9,1 %, mentre il rione Giotto ha addirittura superato il +13 %. Questo segnala una domanda crescente per zone ben collegate, ricche di servizi e valorizzate da interventi recenti. Per i proprietari in queste aree, oggi è possibile puntare a vendite rapide e a ottime valutazioni.

Domanda in aumento: i quartieri più richiesti

Le ricerche di immobili in vendita si stanno concentrando in alcuni quartieri specifici. La zona di Saione‑San Donato‑Pescaiola è risultata la più richiesta nel trimestre, seguita da San Giuliano‑Battifolle e Fiorentina‑San Leo. Queste aree, grazie alla loro posizione e alla presenza di infrastrutture moderne, sono sempre più apprezzate da famiglie e giovani coppie in cerca di soluzioni accessibili ma ben servite.

Per i venditori che possiedono immobili in questi quartieri, questo trend rappresenta un’opportunità concreta per attirare acquirenti qualificati.

Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI

Riqualificazione urbana e PNRR: cambia il volto della città

Il Comune di Arezzo ha avviato interventi di rigenerazione urbana su larga scala grazie ai fondi PNRR: tra maggio e giugno si sono conclusi lavori su edifici residenziali pubblici con oltre 8 milioni di euro investiti. In parallelo, sono attivi progetti di valorizzazione urbana in via Tiziano, nell’area ex-Lebole e in piazze storiche. Questo miglioramento infrastrutturale aumenta il valore percepito degli immobili anche nelle aree limitrofe.

Per chi vuole vendere, è il momento giusto per sfruttare il rinnovato appeal urbano e valorizzare il proprio immobile in una città in piena evoluzione.

Condividi questa notizia:

Vuoi vendere al miglior prezzo?
Valuta online la tua casa