Il Comune di Asti investe nella riqualificazione del proprio patrimonio storico, a partire dal restauro di uno dei suoi edifici simbolo: Palazzo Gazzelli, nel rione San Martino–San Rocco. Questo intervento non solo valorizza il tessuto urbano, ma accresce anche il valore percepito degli immobili circostanti. Per chi intende vendere casa in questa zona, si tratta di un’ottima occasione: le aree coinvolte da progetti di recupero culturale diventano più attraenti per residenti e investitori.
Scopri cosa sta accadendo e perché è il momento giusto per vendere.
Un restauro che cambia il volto del quartiere
Effetto riqualificazione: cosa significa per chi vende casa
Nuova attrattiva per investitori e famiglie
I compratori moderni, siano famiglie in cerca di casa o investitori orientati al medio termine, sono sempre più attenti alla qualità del contesto urbano. Il recupero di immobili storici come Palazzo Gazzelli rende la zona più viva, culturalmente dinamica e turisticamente interessante.
Chi vende oggi può intercettare un target in crescita: acquirenti interessati non solo all’immobile, ma alla sua posizione all’interno di un quartiere valorizzato e in evoluzione.