Boom del mercato immobiliare a Lucca: le zone più richieste

Pubblicata il 18/07/2025da Redazione
|
Categoria:
Vendere casa a Lucca
Il mercato immobiliare di Lucca ha registrato un’impennata nei prezzi nel primo semestre del 2025, superando la media regionale e rendendo la città una delle più interessanti della Toscana per chi desidera vendere. In particolare, il centro storico e alcune aree semicentrali stanno vivendo un periodo di altissima domanda. Questo contesto rappresenta un'opportunità concreta per i proprietari di immobili che vogliono ottenere il massimo dalla vendita.
Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

Crescita dei prezzi: un mercato in fermento

A giugno 2025, il prezzo medio al metro quadro per un immobile a Lucca ha raggiunto i 2.330 €/m², con un incremento del +9,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. La crescita supera quella registrata a livello regionale, che si ferma al +4,3%.

Il trend positivo riguarda in particolare gli immobili residenziali ben posizionati, in zone servite e vicine ai servizi, rendendo questo momento ideale per chi intende vendere casa. L'interesse si è mantenuto costante anche nei mesi di maggio e giugno, confermando un mercato stabile e attivo.

Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI

Le zone dove conviene vendere di più

Tra le zone più richieste e con il maggior valore al metro quadro troviamo:

  • Centro Storico: oltre 3.600 €/m², grazie al fascino architettonico, alla presenza di servizi, ristoranti e attrattività turistica;

  • San Concordio: zona ben collegata, vicino alla stazione e ai servizi, con prezzi in crescita costante;

  • Arancio e Sant'Anna: aree residenziali comode, perfette per famiglie e investitori;

  • Marlia e Sant'Alessio: quartieri periferici ma in espansione, ideali per vendite rapide a prezzi competitivi.

Cosa significa per chi vende

Per i proprietari che stanno valutando di mettere sul mercato il proprio immobile, questo è uno dei momenti più propizi degli ultimi anni. Il rialzo dei prezzi, unito alla vivacità della domanda e alla scarsità di case in vendita in certe zone, crea una combinazione vantaggiosa.

Vendere adesso può significare ottenere una valutazione più alta rispetto a dodici mesi fa. Affidarsi a un’agenzia digitale come Dove.it garantisce anche rapidità, trasparenza e un supporto continuo, valorizzando ogni aspetto della vendita.

Condividi questa notizia:

Vuoi vendere al miglior prezzo?
Valuta online la tua casa