Il mercato immobiliare di Rimini ha vissuto mesi di forte fermento, confermandosi nel 2025 come il più caro dell’Emilia-Romagna. A trainare il rialzo dei prezzi sono la costante domanda – anche da parte di acquirenti fuori regione – e il crescente interesse per le zone costiere e centrali. Per chi sta valutando la vendita della propria casa, questi dati rappresentano un segnale positivo e una possibile occasione da non perdere.
In questo articolo vediamo in dettaglio i numeri, le zone più richieste e cosa aspettarsi nei prossimi mesi.
Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.
Rimini al top per valore al metro quadro
Secondo l’ultimo report 2025, Rimini ha toccato i 2.865 €/m², posizionandosi come la provincia con i prezzi più alti in Emilia-Romagna. Si tratta di un dato in crescita rispetto al 2024, quando la media era sotto i 2.700 €/m². Questo primato è particolarmente interessante per chi possiede un immobile in città e sta valutando di metterlo in vendita: la soglia di prezzo è ora tra le più competitive del Nord Italia, rendendo Rimini una piazza ambita per chi cerca rendimento dalla propria abitazione.
Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI
Zone più ricercate e prezzi in aumento
Le aree più richieste nel 2025 sono quelle costiere (Marina Centro, Miramare, Rivabella), dove si superano i 3.000 €/m², seguite dal centro storico e Bellariva con una media cittadina che si attesta sui 2.639 €/m², in leggero calo mensile ma comunque in crescita del +1,5 % su base trimestrale. Questo indica una stabilità del mercato che è sinonimo di affidabilità per i venditori. Le zone con buoni collegamenti, servizi e vicinanza al mare continuano a essere le più apprezzate, anche per seconde case e investimenti a reddito.
Scopri subito il valore della tua casa
La valutazione è gratuita, immediata e senza impegno
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi
Gli esperti prevedono che il trend positivo possa continuare, soprattutto in vista dei grandi cantieri pubblici in corso e degli investimenti nel waterfront e nella mobilità urbana. Rimini sta diventando sempre più attrattiva non solo per il turismo, ma anche per chi sceglie di viverci tutto l’anno. In un contesto di crescita lenta ma costante, chi vuole vendere nel 2025 può trarre vantaggio da un mercato sano, con margini di negoziazione più favorevoli rispetto agli anni precedenti.