Buone notizie per chi sta pensando di vendere casa a Roma.
Le recenti modifiche alla normativa sulle agevolazioni “prima casa” offrono ora più flessibilità e tempo a chi vuole acquistare una nuova abitazione senza rinunciare ai benefici fiscali. Il termine entro cui bisogna vendere l’immobile precedente passa infatti da uno a due anni, una novità che può avere un impatto positivo sul mercato immobiliare romano, rendendo più agevoli i passaggi di proprietà e incentivando nuove compravendite.
La novità normativa: due anni per vendere
Con la modifica introdotta dal governo nel 2025, chi acquista una nuova abitazione principale usufruendo delle agevolazioni fiscali “prima casa” ha ora 24 mesi di tempo per vendere l’immobile precedente, invece dei 12 previsti in precedenza. Questa estensione offre maggiore tranquillità economica e organizzativa, permettendo di pianificare la vendita con cura e senza la pressione di dover chiudere in tempi ristretti.
Per il mercato romano, caratterizzato da tempi medi di vendita più lunghi, si tratta di una misura che facilita la mobilità residenziale e incentiva nuove transazioni.
Cosa cambia per chi vende casa a Roma
La nuova norma rappresenta un vantaggio concreto per chi vuole vendere casa nella capitale. In un contesto come quello romano, dove la domanda resta alta ma la concorrenza tra immobili è significativa, avere più tempo consente di posizionare al meglio la propria abitazione sul mercato, scegliere il prezzo giusto e sfruttare le fasi di maggiore richiesta. I venditori possono così evitare svendite o trattative affrettate, mantenendo il valore reale del proprio immobile.
Inoltre, la possibilità di beneficiare delle agevolazioni “prima casa” stimola nuovi acquirenti, ampliando la platea di potenziali compratori.
Scopri subito il valore della tua casa
Un segnale positivo per il mercato immobiliare romano
Questa modifica normativa si inserisce in un quadro di ripresa graduale del mercato immobiliare a Roma, con prezzi e volumi di scambio in crescita costante. L’allungamento dei termini di vendita può sostenere ulteriormente la dinamicità del settore, rendendo più fluido il passaggio tra vecchie e nuove abitazioni.
Per i proprietari che vogliono vendere, è il momento ideale per richiedere una valutazione professionale gratuita e comprendere come massimizzare il valore del proprio immobile, sfruttando un contesto legislativo e di mercato favorevole.