Milano, Piazza Cordusio si rinnova: cresce il valore immobiliare

Pubblicata il 29/10/2025da Redazione
|
Categoria:
vendere casa a Milano

Il cuore di Milano sta cambiando volto. Con l’avanzamento dei lavori di riqualificazione di Piazza Cordusio, una delle aree più iconiche della città, il centro si prepara a diventare più verde, più accessibile e più attrattivo. Un intervento che non solo migliora la qualità urbana, ma incide anche sul valore degli immobili circostanti.

Per chi sta pensando di vendere casa a Milano, queste trasformazioni rappresentano un’occasione da cogliere: la riqualificazione rafforza l’appeal di tutta la zona, aumentando l’interesse dei potenziali acquirenti.

Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

Un progetto che cambia il volto del centro

La riqualificazione di Piazza Cordusio fa parte del piano di trasformazione del centro storico avviato dal Comune di Milano. I lavori prevedono la pedonalizzazione dell’area, l’introduzione di aiuole verdi, nuovi marciapiedi e spazi pubblici più fruibili, oltre al ritorno del tram che collegherà meglio la zona con Duomo, Cairoli e Castello Sforzesco.

Questi interventi mirano a migliorare la mobilità sostenibile e la vivibilità urbana, elementi che influiscono direttamente sull’attrattività delle abitazioni circostanti.

Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI

Piazza Cordusio, simbolo del nuovo centro di Milano

Negli ultimi anni l’area ha visto l’apertura di boutique, uffici internazionali e spazi commerciali di pregio. Con la nuova piazza, Cordusio si afferma come un polo di interesse residenziale e professionale, dove il mix tra storia e modernità crea un contesto unico.

Per i proprietari di immobili nelle vie limitrofe, questo significa una rivalutazione del quartiere e una maggiore appetibilità agli occhi di investitori e giovani acquirenti alla ricerca di soluzioni centrali e di prestigio.

Un’opportunità per chi vuole vendere casa

Le riqualificazioni urbane incidono direttamente sulla percezione del valore immobiliare. Gli acquirenti tendono a privilegiare zone rigenerate, con spazi pubblici curati e servizi accessibili. Piazza Cordusio, con il suo nuovo volto, rappresenta esattamente questo: un luogo dove la qualità della vita cresce insieme al valore delle abitazioni.

Per i venditori, comunicare che il proprio immobile si trova in un’area “in evoluzione” può fare la differenza e attrarre più acquirenti interessati.

Scopri subito il valore della tua casa

La valutazione è gratuita, immediata e senza impegno

Tempistiche e prospettive future

I lavori, partiti nel 2024, proseguiranno fino al 2026, ma già oggi la piazza mostra un volto rinnovato. La fase di completamento prevede nuovi arredi urbani, spazi pedonali ampi e una gestione del traffico più ordinata. Nel medio periodo, queste migliorie renderanno il centro di Milano ancora più competitivo, consolidando la reputazione della città come hub internazionale del business e del real estate.

Condividi questa notizia:

Vuoi vendere al miglior prezzo?
Valuta online la tua casa