Chi possiede un immobile a Trento sta vivendo un momento favorevole. La città sta cambiando volto grazie alla costruzione del nuovo hub intermodale, una grande opera finanziata dal PNRR che unirà stazione ferroviaria, autostazione e parcheggi in un’unica area moderna e sostenibile.
Oltre a rivoluzionare la mobilità urbana, questo progetto sta già influenzando il mercato immobiliare: le zone circostanti all’intervento stanno diventando più appetibili e ricercate, soprattutto da chi cerca casa in contesti ben collegati e in crescita.
L’hub di Trento: un progetto strategico già al 65%
I lavori del nuovo hub intermodale di Trento, situato nell’area Ex Sit, sono ormai a buon punto: è stato completato circa il 65% dell’importo totale previsto. La struttura della stazione delle autocorriere è già visibile, così come la scala metallica che porterà al giardino pensile sul tetto.
Con un investimento complessivo di oltre 22 milioni di euro, l’opera sarà pronta entro fine 2025. Un’infrastruttura di questo livello non solo migliorerà la mobilità, ma porterà nuova vitalità economica e commerciale all’intera zona.
Un polo moderno e sostenibile che rivaluta l’area
L’hub intermodale non sarà solo un punto di transito: al suo interno troveranno spazio aree verdi, un parcheggio sotterraneo, spazi per biciclette elettriche e un giardino pensile di oltre 5.000 metri quadrati.
Questa visione sostenibile e funzionale contribuirà a riqualificare profondamente il quartiere, migliorando l’immagine complessiva della città. Gli immobili vicini beneficeranno della trasformazione: una zona più curata, ben servita e moderna aumenta il valore percepito delle abitazioni.
Un vantaggio concreto per chi vuole vendere casa
Le aree soggette a opere pubbliche e riqualificazione urbana tendono a registrare, nel tempo, un incremento della domanda immobiliare. La zona dell’Ex Sit, oggi in trasformazione, potrebbe diventare uno dei nuovi poli attrattivi di Trento.
Chi sta pensando di vendere casa nelle vicinanze dovrebbe considerare questo momento ideale: il mercato sta anticipando i benefici dell’opera, e i compratori cercano sempre più soluzioni ben collegate e inserite in quartieri rigenerati.
Scopri subito il valore della tua casa
Trento investe nel futuro e nel valore delle case
Con il completamento previsto per dicembre 2025, il nuovo hub intermodale diventerà un simbolo della Trento del futuro: più connessa, sostenibile e vivibile. Per i proprietari, questa trasformazione rappresenta un’occasione concreta per valorizzare e vendere al meglio il proprio immobile.
Chi si muove ora, prima che i lavori finiscano, può intercettare una domanda crescente e posizionarsi nel mercato con un vantaggio competitivo.