Codice ATECO agente immobiliare: che cos’è?

Aggiornata il 01/04/2022da Redazione

L’agente immobiliare per esercitare la propria attività di mediatore immobiliare si dovrà dotare di un codice ATECO.

Che cos’è questo codice e cosa comporta per gli agenti immobiliari?

Codice ATECO immobiliare

Ogni attività economica svolta, d’impresa o professionale, deve essere caratterizzata da un codice ATECO (attività economiche). L’attività di mediazione immobiliare deve essere esercitata tramite il codice ATECO 68.31.00.

All’interno di questa categoria sono incluse le seguenti attività:

  • agenti immobiliari che operano per conto di terzi;
  • intermediazione nell’acquisto, nella vendita e nell’affitto di immobili per conto terzi;
  • servizi di consulenza e di stima nell’acquisto, nella vendita e nell’affitto di immobili per conto terzi.

La nuova attività e il codice ATECO vanno comunicati all’Agenzia delle Entrate e alla Camera di Commercio tramite la comunicazione unica d’impresa. Il codice è possibile trovarlo sul certificato di attribuzione del numero della partita IVA.

L’apertura della partita IVA è gratuita e si può presentare il modello AA9/12 all’Agenzia delle Entrate. Per ottenere il regime forfettario si dovrà valutare di non ricadere in una delle cause di esclusione.

Per questo codice ATECO il coefficiente di redditività è pari all’86% che sarà da applicare al reddito imponibile. L’agente immobiliare dovrà inoltre iscriversi in Camera di Commercio e versare i contributi alla gestione commercianti.

Vuoi diventare agente Dove.it?
Per te formazione e strumenti per sviluppare la tua zona. Entra subito nel nostro team!

La categoria di rischio

La categoria di rischio è un fattore che viene utilizzato per la valutazione di adempimenti da portare a termine per la sicurezza sul luogo di lavoro.

Il rischio della mediazione immobiliare è di tipo basso e non prevede la necessità di portare avanti un numero elevato di attività per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro.

È necessario aprire un’agenzia immobiliare?

Se come agente immobiliare si decidesse di aprire un’agenzia immobiliare sarebbe necessario valutare alcuni fattori:

  • i costi di gestione;
  • il costo dei portali immobiliari;
  • il costo del gestionale immobiliare;
  • le incombenze burocratiche da portare a termine ogni mese.

Se il forte interesse dell’agente immobiliare è solo quello di svolgere l’attività di mediazione immobiliare, nel modo più efficiente possibile, è possibile candidarsi e lavorare con Dove.it.

Dove.it è un’agenzia immobiliare digitale che, tramite software proprietari interni, semplifica il lavoro dell’agente immobiliare, permettendogli di avere tutti gli strumenti per svolgere la propria attività e avere più tempo per il proprio lavoro.

Lavorando con Dove.it puoi ottenere i seguenti benefici:

  • ottenere appuntamenti di valutazione di potenziali venditori;
  • un gestionale immobiliare realizzato internamente;
  • un call center dedicato che gestisce le chiamate in entrata;
  • il team content che pubblica e gestisce gli annunci di vendita sui principali portali immobiliari.

Se sei interessato valuta le posizioni aperte alla pagina lavora con noi.

Vuoi diventare agente Dove.it?
Per te formazione e strumenti per sviluppare la tua zona. Entra subito nel nostro team!

Condividi questa guida:

Vuoi diventare agente Dove.it?
Invia la tua candidatura