Bologna: giovani under 34 spingono il mercato immobiliare

Pubblicata il 28/10/2025da Redazione
|
Categoria:
vendere casa a Bologna

Il mercato immobiliare di Bologna sta vivendo una dinamica interessante: secondo un’analisi, cresce la quota di acquirenti under 34 e single. Per chi possiede un immobile in città, questa tendenza rappresenta un’opportunità concreta: mostra che anche i giovani stanno comprando e che la domanda non è più concentrata esclusivamente sulle famiglie.

Capire chi compra oggi aiuta a posizionare meglio il proprio immobile e a valorizzarlo sul mercato.

Dove.it è un'agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione immobile e per vendere casa online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile. Semplificando i processi è in grado di offrire un servizio a ZERO commissioni per chi vende mantenendo al centro della sua offerta la relazione umana tra clienti e agenti tramite le sue agenzie immobiliari sul territorio.

Chi sono i nuovi acquirenti

Secondo vari report, quasi un quarto degli acquirenti a Bologna appartiene alla fascia under 34 e molti sono single. Si tratta di giovani professionisti, spesso interessati a bilocali o trilocali ben collegati, vicini a servizi e trasporti.

Questo profilo di acquirente è dinamico, pronto a investire in città e attratto da zone centrali o ben servite. Per i venditori, significa che anche appartamenti piccoli o ristrutturati hanno una forte attrattiva.

Le zone più ricercate dai giovani

I quartieri che riscuotono maggiore interesse tra gli under 34 includono Navile, San Donato, Bolognina, centro storico e zone limitrofe all’Università. La vicinanza a servizi, trasporti e aree verdi è un elemento chiave nella scelta.

Per chi vuole vendere, è importante valorizzare questi aspetti nell’annuncio, sottolineando la posizione strategica e la vivibilità dell’immobile.

Cosa significa per chi vende casa

Il dato sugli under 34 segnala che il mercato non è stagnante: esistono acquirenti attivi anche in segmenti giovani e indipendenti. I proprietari di immobili possono sfruttare questo trend per:

  • puntare su appartamenti funzionali, ristrutturati o moderni;

  • valorizzare la vicinanza a trasporti, università e servizi;

  • intercettare la domanda di affitti o acquisti di prima casa.

In sostanza, la conoscenza del profilo acquirente aiuta a vendere più velocemente e a un prezzo migliore.

Vuoi vendere casa?
Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI

Trend confermato e opportunità future

Dunque, la quota di acquirenti under 34 è in crescita costante negli ultimi anni. Chi vende oggi può approfittare di questa tendenza prima che l’offerta e la domanda si equilibrino ulteriormente.

Valorizzare la casa evidenziando comfort, collegamenti e servizi aumenta l’appeal presso i giovani acquirenti, garantendo una maggiore possibilità di vendita.

Condividi questa notizia:

Vuoi vendere al miglior prezzo?
Valuta online la tua casa