Il mercato immobiliare fiorentino è in fermento: il 2025 ha portato novità importanti sia sul fronte delle trasformazioni urbane che sull’andamento dei prezzi nei quartieri. La riqualificazione della Manifattura Tabacchi sta ridisegnando una delle aree più strategiche, mentre i nuovi dati sulla mappa dei valori immobiliari mostrano con chiarezza dove conviene vendere.
In questo articolo, analizziamo i trend più recenti per aiutarti a capire come massimizzare la vendita del tuo immobile a Firenze.
La rinascita della Manifattura Tabacchi
Nel 2025 proseguono i lavori per il recupero dell’ex Manifattura Tabacchi, una delle operazioni urbanistiche più ambiziose di Firenze. L’area, tra Novoli e San Jacopino, si sta trasformando in un nuovo polo culturale e residenziale, con spazi verdi, servizi, attività commerciali e immobili di nuova generazione.
Questa riqualificazione ha già innalzato l’attrattività della zona, rendendola sempre più appetibile per chi cerca casa. Un’opportunità importante per i proprietari che intendono vendere in un’area destinata a rivalutarsi nel medio periodo.
Mappa prezzi 2025: i quartieri più richiesti
Secondo l’ultima analisi dei prezzi al metro quadro, i quartieri fiorentini più dinamici nel 2025 sono: Statuto, Campo di Marte, Isolotto, e Le Cure.
In particolare, San Jacopino e Novoli, grazie ai lavori in corso, stanno vivendo una nuova primavera immobiliare. Qui la domanda è cresciuta del 12% rispetto allo scorso anno. Quartieri centrali come Santo Spirito e San Frediano restano tra i più costosi, mentre in zone come Peretola o Rifredi si segnalano buone occasioni per chi vende immobili ristrutturati.
Perché vendere ora a Firenze conviene
La combinazione tra nuovi progetti urbanistici e trend crescenti nei prezzi rende questo momento particolarmente favorevole per chi sta pensando di vendere casa. La domanda, sia da parte di residenti che di investitori stranieri, è tornata ai livelli pre-pandemia, con una maggiore attenzione alle zone ben collegate e in trasformazione.
In un mercato competitivo come quello fiorentino, affidarsi a un’agenzia digitale come Dove.it consente di valorizzare al meglio il proprio immobile, riducendo i tempi di vendita.