Milano è la città italiana in cui il mercato immobiliare più vivace, con ottime prospettive di crescita anche per il 2020.
Se state pensando di comprare casa a Milano, i quartieri in cui potreste scegliere di investire sono diversi, anche in base a esigenze e budget. Per aiutarvi, nella lista che segue vi presentiamo le cinque zone di Milano in cui comprare casa nel 2020 potrebbe rivelarsi un ottimo investimento.
Come ulteriore supporto, vi consigliamo di rivolgervi alla nostra agenzia immobiliare a Milano per farvi aiutare per le vostre compravendite in città.
Vicino alle fermate della nuova M4
La metropolitana linea blu, che collegherà San Cristoforo e Linate, attraverserà un’importante porzione della città e le zone toccate da questa infrastruttura vedranno aumentare nel tempo il proprio valore, rivelandosi un ottimo investimento immobiliare.
L’estensione della M4, che interesserà quartieri di Milano molto diversi fra loro (dalla nuova periferia riqualificata di Forlanini al centro storico in San Babila), permette di trovare immobili di ogni tipologia e adatti a ogni portafoglio, con la certezza che gli appartamenti acquistati sicuramente andranno ad aumentare il loro valore al metro quadro man mano che i lavori della metropolitana procederanno (l’apertura segmentata della linea è prevista tra gennaio 2021 e luglio 2023).
Nei nuovi quartieri in corso di riqualificazione
Negli ultimi anni Milano è stata interessata da molti progetti di riqualificazione e tante zone ne saranno toccate anche nei prossimi anni. Fra i quartieri di Milano che più hanno giovato o trarranno beneficio in futuro delle iniziative messe in campo dal Comune su cui investire per comprare casa a Milano nel 2020, segnaliamo:
Portello
Forlanini
Greco
Lodi e Brenta
Interessante anche il nuovo quartiere di Santagiulia, recentemente costruito da zero nelle vicinanze della stazione di Rogoredo.
Nelle vicinanze delle università
Le zone limitrofe alle sedi universitarie sono perfette per comprare un appartamento a Milano, poiché possono essere sia un ottimo investimento da mettere a reddito (gli affitti temporanei a studenti rappresentano un business importante in città) che per abitazione principale, trattandosi di immobili situati in contesti ben serviti e spesso centrali.
In particolare, la zona dell’Università Cattolica ha registrato un +1,2% nel 2019 e per l’area del nuovo campus Bocconi si prevede un +8% per i prossimi cinque anni. Ottimi andamenti anche per Città Studi, Bicocca e Romolo.
Isola - Porta Nuova
La zona di Porta Garibaldi e aree limitrofe è ottima per un investimento immobiliare a Milano. Il quartiere è diventato ricercatissimo grazie alla presenza di numerosi locali, ma anche uffici, attirando quindi una buona quantità di professionisti, e immobili residenziali, anche di prestigio.
Tre Torri
Fra i quartieri dove comprare casa a Milano, ottimo anche Tre Torri, interessato recentemente da grossi interventi di riqualificazione, partiti dalla costruzione del centro commerciale di CityLife, a cui si sono affiancati numerosi progetti anche in ambito residenziale. La zona, apprezzata anche per la grande quantità di aree verdi, ha visto un incremento della domanda di appartamenti del +7,2% e si prevede in forte crescita anche nel 2020.