Superbonus 110 Milano: come cresce il valore delle case
Il Superbonus 110 può comportare vantaggi come l'aumento del valore al metro quadro. Scopriamo il potenziale aumento su Milano.
Il Superbonus 110 può comportare vantaggi come l'aumento del valore al metro quadro. Scopriamo il potenziale aumento su Milano.
Nell’area dell’ex Scalo Farini a Milano è in corso un progetto di riqualificazione dell'intera area che prevede la costruzione di uffici e appartamenti.
Nell’area di Cornigliano a Genova sono in corso diversi lavori di riqualificazione. Scopriamo i dettagli dei progetti.
L’assemblea capitolina ha approvato la cessazione del vincolo del prezzo massimo di cessione e del canone di locazione.
A Milano sono in fase di avvio i lavori per una nuova torre in legno e il settore dell'edilizia in legno è in continua crescita.
A Milanosesto hanno preso l'avvio i lavori che si concluderanno nel 2025 e si stima un giro d'affari generato di oltre un miliardo di euro.
A Taranto sorgerà un bosco di circa 4.500 alberi che permetterà di avere un nuovo polmone verde in città e migliorare la qualità di vita delle persone.
Sono state rilasciate le previsioni del mercato immobiliare di Roma per il 2022. Scopriamo l'andamento dei prezzi nelle principale zone della città.
Hanno preso via i nuovi lavori di riqualificazione dell’area di Rivarolo a Genova e si prevede che la conclusione dei lavori avvenga entro il 2024.
Le nuove tecnologie permettono agli agenti immobiliari di realizzare analisi più approfondite sul mercato immobiliare. Vediamo come funziona l'indice di attrattività.
A Genova prenderanno l'avvio i lavori per la riqualificazione dello storico granaio Hennebique.
L’Agenzia delle Entrate rilascia il dato delle compravendite immobiliari. Torino ha visto la crescita delle compravendite immobiliari nel primo semestre del 2021
La città di Asti da sempre è contraddistinta da ampie zone verdi e nei prossimi giorni si svolgerà l’inaugurazione del Parco Fruttuoso.
Il presidente della regione Attilio Fontana ha inaugurato il cantiere per la costruzione della nuova stazione di Sesto San Giovanni.
A Genova si sta registrando un trend positivo a livello di domanda sia per quanto riguarda il mondo degli affitti che per quello delle compravendite.
La ricerca condotta sul mercato immobiliare di Roma realizzata da Scenari Immobiliari in collaborazione con Fabrica Immobiliare Sgr mostra alcune prospettive interessanti per il futuro della Capitale.
A Torino sono state inaugurate due nuove strutture con lo scopo di ospitare degli studenti universitari da 600 posti.
Il progetto del Waterfront a Genova realizzato da Renzo Piano continua a muoversi. Ecco i dettagli del progetto residenziale.
L’ultima costruzione a Milano, di cui è stata posata la prima pietra, è Citywave che sarà la quarta torre di Citylife, ma avrà la particolarità di essere orizzontale.
La BEI sta valutando di concedere un finanziamento di 300 milioni di euro per supportare il piano di investimenti dei porti di Genova e Savona.
La regione Piemonte intende pubblicare un bando per supportare chi intenda trasferirsi in uno dei piccoli comuni in montagna presenti in regione
I prezzi delle case a Genova sono in calo da diversi anni anni e nel secondo semestre del 2020 la città ha fatto registrare un -2,6%. Vediamo l'andamento dei prezzi e le scelte di investimento fatte dai proprietari di abitazione.
Parma è una città dell’Emilia Romagna e seconda per popolazione. Nel 2015 ha ricevuto dall’UNESCO il riconoscimento di “Città Creativa UNESCO per la Gastronomia” e l’università fu fondata durante l’XI secolo. Vediamo i migliori quartieri dove investire per comprare casa.
Il progetto di rigenerazione degli scali ferroviari romani sta iniziando e il progetto “Campo Urbano”, nell’ambito del concorso Reinventing cities, si è aggiudicato il primo posto.
Sostenere l’acquisto di un’abitazione a Milano è decisamente dispendioso e una delle possibilità che le persone stanno valutando è quella di vivere nei paesi limitrofi per sostenere un costo inferiore per vivere.
Vicenza è un capoluogo di provincia del Veneto. La città è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per i contributi regalati da Andrea Palladio con i suoi 23 monumenti. Vediamo insieme i migliori quartieri dove investire per comprare casa a Vicenza.
La città di Padova si trova a 10 chilometri a nord dai Colli Euganei e a circa 20 chilometri dalla Laguna di Venezia. La città è attraversata da vari corsi d’acqua come il Brenta e il Bacchiglione. Vediamo insieme i migliori quartieri dove investire per comprare casa a Padova.
A Napoli sta rivedendo la luce Piazza Nicola Amore. Vediamo insieme l’andamento dei lavori e le previsioni sull’apertura delle Stazione Duomo.
La città di Perugia è ricca di storia, monumenti, meta turistica internazionale ed è inoltre conosciuta come la città del cioccolato. Vediamo insieme i migliori quartieri dove investire per comprare casa a Perugia.
La pandemia da Covid-19 ha interrotto il trend positivo di crescita delle compravendite annuali nella città di Genova. Vediamo insieme l'andamento dei prezzi nella città di Genova.