Monza: i quartieri in crescita dove conviene vendere oggi
San Biagio ‑ San Gottardo e Triante si distinguono per dinamismo immobiliare: prezzi e domanda in crescita. Scopri perché oggi conviene vendere in queste zone di Monza.
San Biagio ‑ San Gottardo e Triante si distinguono per dinamismo immobiliare: prezzi e domanda in crescita. Scopri perché oggi conviene vendere in queste zone di Monza.
La crisi urbanistica di Milano può influenzare il mercato immobiliare. Se stai pensando di vendere casa, ecco perché è importante valutare l’effetto sulla tua zona e sul valore.
Riqualificazioni urbane e nuovi dati sui prezzi trasformano Firenze. Scopri dove conviene vendere casa oggi e quali quartieri stanno acquisendo maggiore valore.
Il nuovo piano "Bologna Verde" riqualifica 100mila m² di suolo. Più parchi, meno cemento e quartieri valorizzati: ottime notizie per chi vuole vendere casa oggi.
Nel 2025 Trento registra un aumento delle compravendite e dei prezzi immobiliari. Piedicastello e Trento Nord trainano la domanda. Ottimo momento per chi vuole vendere casa in città.
Un nuovo volto per il Parco Berloffa: area verde riqualificata nel cuore di Bolzano, più attrattiva per residenti e acquirenti. Opportunità in crescita per chi vuole vendere casa.
Pistoia vede crescere la domanda immobiliare: ecco le zone dove vendere casa conviene di più nel 2025, con dati aggiornati e trend che favoriscono i proprietari.
Il mercato immobiliare lucchese segna un forte rialzo. Scopri le zone più richieste dove vendere oggi conviene davvero, con dati aggiornati al 2025.
Nel 2025 Rimini si conferma la provincia più costosa dell’Emilia-Romagna. Ottime notizie per chi vuole vendere: i valori immobiliari sono in crescita e la domanda resta alta.
Il Comune avvia un piano da 152 milioni per scuole, verde, mobilità e sicurezza: un cambiamento concreto che valorizza immobili e quartieri residenziali già a partire dal 2025.
Nel 2025 Piacenza si trasforma con importanti opere pubbliche: un’opportunità concreta per chi vuole vendere casa in zone in fase di rilancio e modernizzazione.
Il restauro del Palazzo Gazzelli riqualifica il cuore di Asti. Ottima notizia per i venditori: cresce l’interesse per le case nel quartiere San Martino–San Rocco.
Il mercato immobiliare ad Arezzo si conferma vivace: cresce l’interesse nei quartieri semicentrali, con interventi PNRR e riqualificazioni che valorizzano anche le zone più periferiche.
Con 180.000 € investiti nei borghi storici, il Comune rilancia l’attrattività residenziale: una spinta concreta per il valore delle case in vendita nelle zone riqualificate.
Gli acquirenti stranieri puntano su Siracusa per investimenti immobiliari di pregio. Forte crescita del valore e aumento delle richieste: è il momento giusto per vendere immobili di lusso.
A Cagliari cresce la domanda e aumentano i prezzi di vendita. Le case si vendono più velocemente, trainate da under 36 e da un mercato in espansione nel 2025.
I valori immobiliari a Siena segnano un +5,3% nel 2025. Scopri cosa significa per chi vuole vendere e perché questo è il momento ideale per mettere sul mercato il proprio immobile.
La variante urbanistica approvata dal Comune ridefinisce sei aree strategiche di Savona: nuove opportunità per chi vuole vendere casa e attrarre acquirenti interessati a investimenti mirati.
Il mercato immobiliare di Verona conferma la sua vivacità nel 2025. Prezzi in crescita moderata, soprattutto per il nuovo e ristrutturato, e un forte interesse per le locazioni.
A Reggio Calabria parte un grande intervento di rigenerazione urbana: nuovo quartiere residenziale nell’ex deposito FS. Un'opportunità per chi vuole vendere casa in zona.
Nel 2025 il mercato immobiliare di Pesaro mostra segnali positivi: prezzi in crescita, forte domanda, zone premium molto richieste e interesse anche da parte di acquirenti esteri.
La riqualificazione urbana di San Leonardo a Parma valorizza il quartiere e apre nuove opportunità per chi vuole vendere casa in zona. Scopri cosa cambia e perché conviene agire ora.
Nel 2025 il mercato immobiliare di Novara vede crescere l’interesse per quartieri residenziali e ben serviti. Ecco dove conviene vendere e perché il momento è favorevole.
L’annuncio del Ponte sullo Stretto ha già acceso l’interesse sul mercato immobiliare messinese, con aumenti di valore significativi in alcune zone. Ottimo momento per chi vuole vendere casa.
A Lodi iniziano importanti lavori sul Ponte Napoleonico: un progetto da oltre 3,5 milioni che valorizza la zona e rende più appetibili gli immobili vicini.
Fimaa Lecco segnala aumento prezzi immobiliari e fiducia nei mutui nel 2025. Scopri perché ora conviene vendere e come preparare al meglio la tua casa.
Prezzi delle case e numero di compravendite in aumento a Lecce: il mercato immobiliare vive un momento favorevole. Scopri perché oggi conviene vendere il tuo immobile.
Il mercato immobiliare spezzino è in rialzo. Scopri quali sono le zone più richieste e quanto vale oggi la tua casa se vuoi venderla nel modo giusto.
A Grosseto i lavori di riqualificazione e le differenze tra le zone stanno ridisegnando il mercato immobiliare. Scopri come sfruttare questi cambiamenti per vendere casa al meglio.
A Forlì-Cesena aumenta la richiesta di trilocali, creando nuove opportunità di vendita per chi vuole posizionare bene il proprio immobile.