Qual è la casa dei sogni degli italiani?
La casa è al primo posto delle priorità per la quasi totalità degli italiani, che cercano per il loro immobile delle caratteristiche precise, così da poterlo rendere il più possibile vivibile.
La casa è al primo posto delle priorità per la quasi totalità degli italiani, che cercano per il loro immobile delle caratteristiche precise, così da poterlo rendere il più possibile vivibile.
Acquistare un immobile per investimento può garantire un'ottima rendita, specialmente se si compra nella città giusta. Quali sono le mete italiane migliori per acquistare una casa da mettere a reddito?
Il mercato immobiliare di Pavia nel 2019 ha avuto un buon andamento. Quali sono le specifiche di questa città lombarda e quali le prospettive per le compravendite immobiliari a Pavia nel 2020?
Il 2019 è stato un ottimo anno per il settore immobiliare a Milano. Quali saranno gli andamenti dei prezzi per il 2020 e le prospettive di crescita ipotizzate per la città?
Quando si ha già un mutuo, non è impossibile ottenere anche un secondo finanziamento, ma per farlo è necessario rispettare determinati requisiti. Quali sono?
La Legge di Bilancio ha accorpato Imu e Tasi in un'unica tassa, la cosiddetta "Super Imu". Come funzionerà questa tassa sulla casa nel 2020?
Torino è una città ideale per comprare casa: ben servita, elegante e tranquilla, con prezzi degli immobili leggermente più bassi che nel resto d'Italia. Ma quali sono le zone migliori per comprare casa a Torino?
Il mercato immobiliare di Milano è il più vivace d'Italia: quali sono i quartieri giusti in cui comprare casa a Milano nel 2021 per fare un ottimo investimento, sia come abitazione principale che come immobile da mettere a reddito?
Un'analisi osserva l'andamento delle richieste e dei tassi dei mutui per comprare casa del 2019, osservando una crescita delle domande e tassi sempre bassi.
Il mercato immobiliare residenziale di Varese sta registrando un buon momento, con prezzi stabili e trend positivi per il settore delle locazioni.
Presentato il progetto per la realizzazione del villaggio olimpico per Milano-Cortina 2026 nell'ex scalo ferroviario di Porta Romana.
Investire in un immobile da mettere a reddito può essere un'ottima idea, specialmente in Lombardia, dove le rendite registrano una crescita positiva.
Emergono per il 2020 interessanti settori immobiliari "alternativi" rispetto ai tradizionali segmenti del mercato del mattone su cui investire.
Acquistata dal gruppo immobiliare americano Hines la famosa Torre Velasca, situata nel centro di Milano.
Mettere in affitto una seconda casa è un investimento che sempre più italiani fanno per integrare il proprio reddito.
Una ricerca mostra interessanti dettagli sull'andamento del settore residenziale italiano e alcune prospettive per il futuro del comparto.
In Italia il settore degli affitti brevi ha registrato un'ottima crescita, la più significativa di tutta Europa.
L'andamento del mercato degli immobili di prestigio si differenzia spesso da quello del resto del settore: ecco le previsioni fatte per l'Europa e l'America per il 2020.
Sono state fatte le prime proiezioni su quello che sarà l'andamento dei tassi sui mutui per il 2020 e si prevede che rimarranno su livelli bassi.
Per il 2020 ci si aspetta un anno positivo per il mercato residenziale italiano, con un aumento della fiducia dei consumatori rispetto a questo settore.
Un report racconta chi sono i proprietari degli immobili presenti sul territorio italiano.
L'Agenzia delle Entrate racconta il patrimonio immobiliare italiano in un approfondito report.
La Legge di bilancio 2020 ha confermato i finanziamenti per il Bonus Ristrutturazioni.
Nel 2019 cresce il mercato dei rustici e casali in campagna, una nicchia che attira sempre più italiani.
Nel 2019 sono emerse nuove tipologie di abitazioni, dei trend che hanno segnato l'anno passato che si imporranno nel 2020 anche in Italia.
Nel 2020 cambiano le detrazioni sull'abitazione adibita a prima casa, che verranno calcolate a seconda della fascia di reddito.
Nel 2019 è aumentata la richiesta delle nuove costruzioni, con un aumento del valore di questi immobili molto significativo.
Nel 2019 aumenta la domanda di acquisto degli immobili, sia per quel che riguarda il nuovo che per le case già esistenti.
Secondo le rilevazioni Istat. i valori degli immobili italiani sono aumentati nel terzo trimestre dell'anno 2019.
Banca Generali acquista Palazzo Scintille nel quartiere di CityLife, continuando così il progetto di riqualificazione del moderno distretto milanese.