Nuovo hub intermodale a Trento: un’opportunità per i venditori
L’hub intermodale di Trento è già al 65% dei lavori: un progetto che migliora la mobilità, riqualifica l’area Ex Sit e aumenta l’interesse per le case vicine.
L’hub intermodale di Trento è già al 65% dei lavori: un progetto che migliora la mobilità, riqualifica l’area Ex Sit e aumenta l’interesse per le case vicine.
Rimini continua a investire nella qualità urbana con lavori su piazze, vie e spazi pubblici. Interventi che rendono la città più vivibile e le case più appetibili sul mercato.
Un ambizioso progetto rigenera l’area nord del centro storico di Reggio Emilia, con verde, parcheggi e nuovi spazi pubblici. Opportunità per chi vuole vendere casa.
Un ambizioso piano urbano trasformerà il comparto Nord-Est di Piacenza, migliorando vivibilità, verde e connessioni. Un segnale positivo per chi desidera vendere casa in città.
Recupero degli edifici dismessi, nuovi spazi urbani e più valore per le aree vicine: il “Fondo Valore Alto Adige” punta a ridisegnare Bolzano e migliorare l’attrattività immobiliare.
Nuova vita per il Mercato Coperto di Asti: il progetto punta su riqualificazione, eventi e gastronomia. Una svolta che può aumentare l’attrattiva e il valore delle case in centro.
Ad Arezzo il quartiere Giotto è al centro di un progetto per due edifici residenziali. Per chi vuole vendere casa, può cambiare molto: visibilità, sviluppo, valore.
Nel primo semestre 2025 le richieste degli stranieri per case nelle Marche segnano un balzo importante. Un segnale forte per chi possiede immobili da vendere in zona.
Contributi per i giovani che scelgono Varese come nuova casa: il bando “Vieni a Vivere a Varese” porta nuova domanda abitativa e opportunità per chi vende immobili.
A Torino cresce l’adozione del fotovoltaico: bollette più basse, meno inquinamento e case che valgono di più; un forte segnale per chi vuole vendere casa oggi.
Il quartiere Paolo VI di Taranto è al centro di un progetto di riqualificazione urbana che prevede interventi su spazi pubblici, aree verdi e infrastrutture, con l'obiettivo di migliorarne la vivibilità e attrattività.
Il mercato dei borghi laziali cresce grazie a prezzi accessibili e nuova domanda. Una tendenza che può interessare anche chi vuole vendere casa a Roma e dintorni.
Nel 2025, Padova registra un incremento delle compravendite e dei prezzi immobiliari. Le vendite si concludono rapidamente, soprattutto per immobili ben posizionati e presentati, offrendo opportunità vantaggiose per i venditori.
Scopri le zone di Monza dove i prezzi immobiliari crescono più velocemente e come vendere al meglio il tuo immobile sfruttando tendenze e domanda attiva.
Il mercato immobiliare milanese continua a crescere: prezzi medi in aumento e quartieri in forte espansione. Un momento favorevole per chi desidera vendere casa a Milano.
La Regione Toscana ha stanziato 8 milioni di euro per la riqualificazione dell’area di San Salvi a Firenze. Scopri come questo progetto può influenzare il mercato immobiliare e le opportunità per chi desidera vendere casa nella zona.
A Bologna alcune zone registrano grande interesse da parte degli acquirenti. Scopri quali quartieri sono più richiesti e perché conviene vendere oggi con il supporto giusto.
Riqualificazioni urbane e incentivi fiscali rendono Venezia un mercato favorevole per i venditori. Scopri come valorizzare il tuo immobile e ottenere il massimo dalla vendita.
Il mercato immobiliare di Prato registra aumenti significativi: scopri i quartieri in crescita e come i proprietari possono ottenere il massimo vendendo ora.
Il mercato immobiliare di Palermo cresce del +3,29%: scopri i quartieri dove conviene vendere casa oggi e quali zone stanno attirando più acquirenti.
Nel 2025 il mercato immobiliare di Napoli mostra forti differenze tra quartieri: ecco dove i prezzi crescono e perché questo è il momento ideale per vendere.
Il mercato immobiliare di Imperia attira acquirenti di lusso: scopri le zone più richieste e come i proprietari possono valorizzare le loro case oggi.
Ferrara vive un momento d’oro: prezzi delle case in salita e domanda crescente. Scopri perché oggi è il momento giusto per vendere e ottenere il massimo.
Importanti interventi di riqualificazione trasformano San Cristoforo. Un’occasione per i proprietari di casa: più vivibilità, più servizi e maggiori prospettive di valore immobiliare.
La riqualificazione di via Autostrada a Bergamo valorizza gli immobili: scopri come i venditori possono approfittare dei lavori e delle agevolazioni fiscali.
A Bari i prezzi degli immobili salgono, con Borgo Antico, Murat e Madonnella in cima alla classifica. Scopri come sfruttare il mercato favorevole per vendere casa.
Al via i lavori di riqualificazione a Verona Porta Nuova: un investimento da 5 milioni che potrà valorizzare gli immobili nelle aree circostanti e attrarre nuovi acquirenti.
La riqualificazione di Viale Margherita, nella zona universitaria di Vicenza, valorizza l’area e aumenta l’attrattiva per chi vuole vendere casa. Un’opportunità da cogliere subito.
Prezzi di vendita e affitto a Treviso: forti disparità tra centro, periferie e quartieri di pregio. Un quadro utile per chi vuol vendere casa ora.
Trapani e 10 comuni limitrofi ricevono 135 milioni di euro per progetti di trasformazione urbana sostenibile. Una notizia che cambia prospettive e opportunità anche per il mercato immobiliare.