Bonus ristrutturazione e destinazione d'uso: come funziona?
Per i lavori di ristrutturazione è possibile usufruire di un bonus previsto dallo stato. Come funziona in caso di cambio di destinazione d'uso dell'immobile?
Per i lavori di ristrutturazione è possibile usufruire di un bonus previsto dallo stato. Come funziona in caso di cambio di destinazione d'uso dell'immobile?
Il progetto del Waterfront a Genova realizzato da Renzo Piano continua a muoversi. Ecco i dettagli del progetto residenziale.
L’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) ha rilasciato un report che riporta per il mercato immobiliare una crescita del +73,4% rispetto al 2020.
La bozza del decreto per il PNRR prevede di destinare 13,95 miliardi di euro al Superbonus. Vediamo nel dettaglio le misure.
Durante una separazione di due coniugi, uno dei due potrebbe decidere di accollarsi il mutuo. Come funziona la detrazione degli interessi passivi?
Di recente la Suprema Corte di Cassazione è intervenuta sul tema del condono edilizio, specificando quali sono i tempi e i presupposti per poterne usufruire.
Il Bonus Domotica permette di agevolare il miglioramento dell'efficienza energetica delle abitazioni e l'introduzione di nuove tecnologie all’interno degli immobili.
A partire dal 1° ottobre 2021 l’ENEA ha comunicato che l’unico modo per accedere al proprio portale sarà tramite lo SPID.
L’ultima costruzione a Milano, di cui è stata posata la prima pietra, è Citywave che sarà la quarta torre di Citylife, ma avrà la particolarità di essere orizzontale.
Nell'ultimo periodo sono stati avviati 13.000 cantieri grazie al Superbonus 110. Vediamo insieme le cause di questa crescita.
La BEI sta valutando di concedere un finanziamento di 300 milioni di euro per supportare il piano di investimenti dei porti di Genova e Savona.
In seguito alla crisi pandemica è stato registrato un calo delle compravendite immobiliari da parte di stranieri, mentre nel 2021 si prevede una crescita.
Il Superbonus 110 è andato incontro ad alcune modifiche in seguito all’introduzione del decreto semplificazioni.
Per accedere ai bonus previsti dallo stato è importante prestare attenzione a determinate date di inizio lavori e acquisto dei beni.
La regione Piemonte intende pubblicare un bando per supportare chi intenda trasferirsi in uno dei piccoli comuni in montagna presenti in regione
In caso di vendita di un immobile a chi spetta la detrazione dell'ecobonus 2021?
Il bonus affitto 2021 permette di ottenere un contributo a fondo perduto in seguito alla riduzione del canone di locazione da parte del locatore.
Il bonus facciate è un’agevolazione fiscale (Irpef o Ires) introdotta con la legge di bilancio del 2020 che permette di recuperare parte dei costi sostenuti.
Il Decreto Rilancio ha permesso di cedere il credito o chiedere uno sconto in fattura. Cosa succede se la comunicazione viene presentata in ritardo?
Nell’ultimo rapporto “Statistiche catastali 2020” sono state analizzate le caratteristiche delle unità immobiliari in Italia.
Il centro studi Sogeea ha presentato in Senato un report che mostra il calo delle aste immobiliari nell’ultimo semestre del 2021.
Alcune novità per il Superbonus 110% porteranno a delle semplificazioni per velocizzare l’iter burocratico.
Le Olimpiadi Invernali del 2026 stanno portando investimenti in diverse aree di Milano. Di seguito i dettagli del progetto dello Scalo di Porta Romana.
L'interesse per le case prefabbricate negli ultimi è salito. È possibile accedere all'Ecobonus 110 per una casa prefabbricata?
Con il Decreto Sostegni Bis è stato introdotto il Bonus Affitto 2021 richiedibile dai locatori che permette di ottenere delle riduzioni sui canoni di locazione.
Il Decreto Sostegni Bis ha introdotto la misura del fondo di garanzia all’80% sui mutui richiesti dagli under 36. Vediamo insieme come inoltrare la domanda per richiedere l’accesso al Fondo di Garanzia.
La visura catastale è un documento che viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate dove sono contenute le informazioni di un immobile registrate presso il catasto. Con l’avvento del catasto digitale anche questo documento ha subito alcune modifiche. Vediamo insieme le principali.
L’Agenzia delle Entrate da sempre risponde a dei quesiti posti dai contribuenti su chiarimenti legati alle normative. In questo caso la richiesta riguarda l’applicazione di un Superbonus 110% ad un condominio misto.
I prezzi delle case a Genova sono in calo da diversi anni anni e nel secondo semestre del 2020 la città ha fatto registrare un -2,6%. Vediamo l'andamento dei prezzi e le scelte di investimento fatte dai proprietari di abitazione.
Una possibilità che si presenta per i contribuenti è quella di detrarre gli interessi del mutuo all’interno del 730. Vediamo nel dettaglio la procedura da seguire.