• Home staging fai da te

    Home staging fai da te: come vendere casa bene

    Aggiornata il 30/06/2025

    L’home staging è una tecnica adoperata per rinnovare gli ambienti di una casa, presentarla al meglio e ridurre i tempi di vendita di un’abitazione. Vediamo quali sono i fondamenti dell’home staging e alcuni consigli da applicare per aumentare le probabilità di vendere casa.

  • Difformità Parti Comuni Condominio e Immobili per la Vendita

    Difformità Parti Comuni Condominio e Immobili per la Vendita

    Aggiornata il 25/06/2025

    Quando si vende un immobile in condominio, è importante che l'appartamento sia in regola: eventuali difformità nelle parti comuni possono compromettere la compravendita. In questa guida scopri quali controlli effettuare, quali rischi si corrono e le possibili soluzioni per gestire o prevenire irregolarità nelle aree condominiali condivise.

  • Vuoi vendere casa?
    Dove.it vende la tua casa al miglior prezzo, in poche settimane e a ZERO COMMISSIONI
  • Differenze CIL e CILA: Guida Completa per Iniziare Lavori Edilizi

    Differenze CIL e CILA: Guida Completa per Iniziare Lavori Edilizi

    Aggiornata il 24/06/2025

    Quando si eseguono lavori edilizi è fondamentale conoscere la differenza tra CIL (Comunicazione Inizio Lavori) e CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata). Conoscere le differenze tra questi titoli abilitativi è essenziale per rispettare le normative, evitare sanzioni e accedere correttamente alle agevolazioni fiscali come il Superbonus o i bonus ristrutturazione.

  • Differenza tra Cambio Residenza e Cambio Domicilio

    Differenza tra Cambio Residenza e Cambio Domicilio

    Aggiornata il 23/06/2025

    Residenza e domicilio non sono sinonimi e hanno implicazioni diverse dal punto di vista giuridico, fiscale e amministrativo. Comprendere la differenza tra residenza, domicilio e domicilio fiscale è fondamentale per evitare problemi burocratici, fiscali o legali.

  • Accettazione tacita eredità che cos’è e i costi

    Accettazione tacita dell’eredità: cos’è, come funziona e quanto costa

    Aggiornata il 18/06/2025

    Una situazione che si può presentare nella vita delle persone è l’assunzione del ruolo di erede. Vi sono diverse forme di accettazione e termini da seguire per accettare l’eredità secondo le prescrizioni delle normative. Scopriamo insieme come funziona l’accettazione tacita dell’eredità.

  • Come si calcolano i vani catastali

    Come si calcolano i vani catastali?

    Aggiornata il 27/11/2024

    Il calcolo dei vani catastali è fondamentale per determinare la rendita catastale di un immobile. Questa rendita serve come base imponibile per calcolare imposte come l’IMU, la TASI o le spese notarili.

  • Categoria catastale A7: tutto sulle abitazioni in villini

    Categoria Catastale A7: Abitazioni in Villini

    Aggiornata il 21/11/2024

    La Categoria A7 si riferisce alle cosiddette "abitazioni in villini". Ma cosa si intende esattamente con questo termine e quali sono le caratteristiche che identificano un villino?

  • Quanto costa fare il cappotto alla casa?

    Quanto costa fare il cappotto alla casa?

    Aggiornata il 11/11/2024

    Installare un cappotto termico alla propria abitazione è una delle soluzioni più efficaci per migliorare l’efficienza energetica e il comfort della casa, ma quanto costa fare un cappotto alla casa?

  • mettere a reddito immobile

    Immobile a reddito: una guida per investitori

    Aggiornata il 30/09/2024

    Acquistare un appartamento da mettere a reddito rappresenta una delle soluzioni più diffuse per chi desidera investire i propri risparmi nel settore immobiliare.

  • Coefficienti per il Calcolo del Valore Catastale

    Coefficienti per il Calcolo del Valore Catastale

    Aggiornata il 27/09/2024

    Il valore catastale di un immobile rappresenta un parametro fondamentale per determinare la base imponibile di varie imposte, come le imposte di successione, donazione, registro, ipotecarie e catastali.

  • Successione Omessa: Rischi e Conseguenze Legali

    Cosa succede se non si fa la pratica di successione?

    Aggiornata il 18/09/2024

    Quando una persona viene a mancare, gli eredi sono chiamati a gestire diverse pratiche burocratiche, tra cui la dichiarazione di successione. Tuttavia, può capitare che questa pratica venga dimenticata o volutamente omessa. Cosa succede in questi casi?

  • Compravendita tra Privati

    Compravendita tra Privati: Guida Completa

    Aggiornata il 13/09/2024

    La compravendita tra privati è un processo regolato dal Codice Civile italiano, che stabilisce diritti e doveri per entrambe le parti coinvolte: il venditore e l'acquirente.

  •  Esposizione dellla casa

    Come capire l’esposizione della casa

    Aggiornata il 11/09/2024

    L’esposizione della casa è uno dei fattori fondamentali da considerare quando si valuta l’acquisto di un immobile. Una buona esposizione alla luce solare non solo influisce sul comfort abitativo, ma può anche incrementare notevolmente il valore della casa.

1
Vuoi vendere al miglior prezzo?
Valuta online la tua casa