700.000 compravendite immobiliari nel 2021
Il terzo Osservatorio sul mercato immobiliare del 2021 realizzato da parte di Nomisma prevede 700.000 compravendite immobiliari nel 2021.
Il terzo Osservatorio sul mercato immobiliare del 2021 realizzato da parte di Nomisma prevede 700.000 compravendite immobiliari nel 2021.
La Commissione Europea ha rilasciato un report riguardante il consumo energetico del settore edilizio in Europa dal titolo “Energy Efficiency in Buildings”.
Nomisma ha rilasciato un'analisi sul mercato immobiliare di Milano con l'analisi del trend dei prezzi e delle compravendite.
L'Agenzia delle Entrate in questa risposta ad un interpello fornisce chiarimenti sui tetti massimi di spesa per cui è possibile usufruire di detrazioni fiscali.
Dal 1 gennaio 2022 sarà possibile presentare domanda al Ministero per la Transizione Ecologica per beneficiare di un bonus riconosciuto per le spese idriche.
L'ultimo rapporto di S&P mostra l'andamento delle quotazioni immobiliari per il 2021 in Europa e le previsioni per il futuro.
Le nuove tecnologie permettono agli agenti immobiliari di realizzare analisi più approfondite sul mercato immobiliare. Vediamo come funziona l'indice di attrattività.
La pubblica amministrazione ha introdotto la possibilità di ottenere 15 certificati online senza la necessità di pagare la marca da bollo.
L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato la guida per usufruire del bonus prima casa e acquistare la nuova abitazione senza lasciare nulla al caso.
L'ecobonus 65% sarà prorogato fino al 31 dicembre 2024. Vediamo quali sono gli interventi ammessi a ricevere il bonus fiscale.
In attesa che il disegno della Legge di Bilancio 2022 venga approvato in via definitiva dal Parlamento, cerchiamo di capire insieme quali importanti novità prevede.
A Genova prenderanno l'avvio i lavori per la riqualificazione dello storico granaio Hennebique.
La legge di bilancio, secondo le ultime notizie, prorogherà probabilmente per il 2022 la cessione del credito e lo sconto in fattura per diversi bonus edilizi.
Il bonus facciate dovrebbe ricevere una proroga per il 2022 con una riduzione della detrazione dal 90% al 60%.
L’Agenzia delle Entrate rilascia il dato delle compravendite immobiliari. Torino ha visto la crescita delle compravendite immobiliari nel primo semestre del 2021
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla possibilità di usufruire del bonus prima casa per gli under 36 nel caso di case all'asta o di atti traslativi e costitutivi.
Dal 15 ottobre per i lavoratori pubblici e privati è diventato obbligatorio esibire il Green Pass presso il luogo di lavoro. Vediamo come funziona per gli agenti immobiliari.
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato i nuovi valori OMI relativo al primo semestre del 2021.
L'ecobonus è possibile richiederlo nel caso si intenda installare una nuova caldaia a condensazione rispettando determinate condizioni.
La nuova legge di bilancio 2022 prevede il rinforzo delle agevolazioni previste a favore dei giovani per l'acquisto di una prima casa con mutuo.
La città di Asti da sempre è contraddistinta da ampie zone verdi e nei prossimi giorni si svolgerà l’inaugurazione del Parco Fruttuoso.
È in crescita la domanda per case sempre più spaziose secondo il report di Legacoop-Prometeia.
Il presidente della regione Attilio Fontana ha inaugurato il cantiere per la costruzione della nuova stazione di Sesto San Giovanni.
I proprietari di abitazione dotati di un sufficiente spazio possono decidere di costruire una tettoia, una piscina o una pergotenda. È necessario un permesso?
A Genova si sta registrando un trend positivo a livello di domanda sia per quanto riguarda il mondo degli affitti che per quello delle compravendite.
All'interno del Recovery Plan alcune misure riguarderanno la giustizia e le aste immobiliari.
L’azienda pubblica Invimit Sgr, partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha deciso di mettere all'asta 474 unità immobiliari per un valore totale di 155 milioni di euro.
E’ possibile ottenere l’annullamento del condono edilizio? Se sì, quali condizioni devono essere rispettate?
L’ENEA ha pubblicato un poster che raccoglie le principali informazioni sulle detrazioni fiscali attualmente attive.
La ricerca condotta sul mercato immobiliare di Roma realizzata da Scenari Immobiliari in collaborazione con Fabrica Immobiliare Sgr mostra alcune prospettive interessanti per il futuro della Capitale.