Ecobonus al 110% su singolo appartamento: tutto quello che c’è da sapere
L'importante misura dell'ecobonus al 110% può essere utilizzata anche su interventi realizzati su un singolo appartamento: quali sono i requisiti per poterne beneficiare?
L'importante misura dell'ecobonus al 110% può essere utilizzata anche su interventi realizzati su un singolo appartamento: quali sono i requisiti per poterne beneficiare?
Abbiamo intervistato Alessandro Graziani, area manager Dove.it delle province di Varese, Como e Lecco, per conoscere meglio la sua storia come agente immobiliare e i suoi obiettivi per il futuro.
L'epidemia di coronavirus ha segnato in modo particolare il mercato del turismo e delle case vacanze, ma gli esperti prevedono sul medio periodo interessanti opportunità di ripresa e di crescita per questo settore.
Il segmento degli affitti è un importante comparto dell'immobiliare: come ha reagito alla fine del lockdown e quali sono le prospettive per i prossimi mesi per il suo andamento?
Prima di acquistare un immobile è importante informarsi sulla zona, per capire se può essere adatta alle esigenze e può rappresentare un buon investimento: quali sono i migliori quartieri di Catania da questo punto di vista?
Secondo quanto rilevato dagli esperti, il 2021 vedrà un rimbalzo dell'andamento del settore immobiliare, con una buona crescita delle compravendite e dei prezzi post-epidemia.
Gli italiani hanno voglia di comprare casa e questo è dimostrato dal favorevole andamento dei tassi sui mutui e dal numero di richieste di finanziamento, in crescita durante il terzo trimestre.
Il mercato immobiliare residenziale di Modena sta vedendo una buona crescita successivamente al lockdown, con i valori delle case in vendita che continuano ad aumentare.
Come ha reagito il mercato del real estate della Capitale all'epidemia di coronavirus e quali sono le prospettive di andamento per il settore dopo l'introduzione del sistema di colori delle Regioni a seconda della fascia di rischio?
Comprare casa è una decisione importante a livello economico: nel concreto, quante annualità di stipendio servono per acquistare un'abitazione in Italia?
Come ha reagito il mercato immobiliare di Pisa all'emergenza covid e in che modo il periodo di lockdown ha avuto delle conseguenze sui prezzi delle case in vendita nell'area?
Il buon andamento del settore immobiliare post-lockdown si sta riflettendo anche sull'aumento delle richieste di mutuo e finanziamento, che nel terzo trimestre tornano a crescere.
Il settore immobiliare, dopo aver analizzato con l'andamento del mercato post-lockdown, si interroga sulle prospettive per il 2021 per chi vorrà comprare o vendere casa.
Fra le aree che risultano maggiormente attraenti per chi vuole comprare casa a Treviso nella fase di post-emergenza covid spicca il centro storico, sempre più interessante per gli investitori.
I bonus e agevolazioni per la casa per il 2020 sono numerosi, ma per poterne beneficiare è importante conoscere entro quando è possibile farlo: ecco tutte le scadenze da ricordare.
Come ha reagito il mercato immobiliare di Milano, uno dei più vivaci sul territorio italiano, all'epidemia di coronavirus e quali saranno le prospettive per il suo futuro?
Continua anche ad agosto il trend positivo per i valori immobiliari, registrato successivamente alla fine del lockdown, con prezzi che continuano a crescere in numerose zone dell'Italia.
Come ha reagito il mercato immobiliare di Catania all'epidemia di covid e come si sono modificati i prezzi successivamente al periodo del lockdown?
Nel caso si chieda il bonus ristrutturazione per un immobile che poi si decide di vendere, a chi spetta ricevere le detrazioni? Una nota del Fisco fa chiarezza su questo tema.
Come ha reagito il settore real estate di lusso all'emergenza coronavirus e quali saranno i trend che caratterizzeranno questo segmento del mercato nei prossimi mesi del 2020?
Fra i bonus per la casa promossi dal governo per il 2020 rientra anche il bonus domotica, una significativa agevolazione per chi vuole rendere più smart la propria abitazione.
Come ha reagito il comparto delle esecuzioni giudiziarie ai mesi del lockdown? Un recente report di settore risponde a questa domanda.
Per reagire alla crisi causata dal covid, il settore dell'edilizia punta su un approccio sempre più green e smart alla realizzazione dei nuovi edifici.
Fra le modalità di rimborso per le spese sostenute per gli interventi previsti dall'ecobonus 110% vi è anche la possibilità di cedere il credito alla banca: come funziona?
L'epidemia di covid ha influenzato anche l'andamento del mercato delle seconde case: cosa è cambiato nelle scelte degli italiani per le loro case vacanza dopo il lockdown?
Le economie europee sono state duramente colpite dall'epidemia di covid-19, ma in che modo il lockdown e le conseguenze hanno impattato il mercato immobiliare residenziale?
Il Decreto Agosto, promosso dal Governo per aiutare i cittadini in seguito all'emergenza coronavirus, ha portato a diverse modifiche per quel che riguarda la maggiorazione della Tasi: di che si tratta?
Visto l'ottimo andamento dei tassi dei mutui post-emergenza coronavirus, molti stanno valutando di richiedere una surroga: ma è davvero il momento giusto per farlo?
Nonostante le conseguenze dell'epidemia di coronavirus sull'economia italiana, il settore immobiliare continua il buon andamento, con i valori che crescono ancora.
Dopo la fine del lockdown, l'immobiliare sembra essersi ripreso velocemente, tornando ad andamenti molto simili a quelli registrati prima dell'epidemia: questo trend riuscirà a mantenersi nel tempo oppure no?