Cancellata la rata Imu 2020 di dicembre: chi non paga?
Il Governo ha recentemente annunciato che la secondata rata dell'Imu 2020 non sarà da corrispondere, ma quali sono le categorie di contribuenti che saranno esenti?
Il Governo ha recentemente annunciato che la secondata rata dell'Imu 2020 non sarà da corrispondere, ma quali sono le categorie di contribuenti che saranno esenti?
Per chi vuole acquistare una casa a Como nel 2020, quali possono essere i quartieri da tenere d'occhio per fare un buon investimento immobiliare?
Nonostante il momento di crisi dato dall'epidemia di coronavirus, il mercato immobiliare di Como sta reagendo bene e post-lockdown il numero di compravendite è nuovamente aumentato.
In che modo sono andati i prezzi delle case in vendita a Como durante il 2020 e come si posiziona il mercato della città a livello regionale?
Nonostante il momento di crisi dovuto all'epidemia di coronavirus, il mercato immobiliare di Como ha reagito bene, tanto che nel 2020 i prezzi delle case in alcune aree sono anche aumentati.
La pandemia ha cambiato le preferenze degli italiani rispetto all'immobiliare: un sondaggio rivela quali sono le nuove esigenze di chi vuole acquistare casa alla fine di quest'anno.
Come sta reagendo il settore dei finanziamenti alla seconda ondata di coronavirus e quali sono i trend che emergono per l'ultimo trimestre di quest'anno?
Abbiamo intervistato Alberto Cendron, l'area manager per Dove.it dell'area di Treviso per conoscerlo meglio come professionista del settore immobiliare e per scoprire quali sono i suoi piani per il futuro.
Come ha reagito il mercato immobiliare residenziale di Bologna all'epidemia di coronavirus? E come si sono modificati i prezzi nel centro e nelle periferie della città negli ultimi mesi del 2020?
Con i decreti approvati dal Governo in seguito al lockdown e per combattere la seconda ondata dell'epidemia di coronavirus, sono state introdotte alcune novità per il settore immobiliare: quali sono?
Abbiamo intervistato Blasco Pulieri, area manager di Dove.it a Roma, per conoscerlo meglio come professionista e scoprire i suoi progetti per il futuro della sua zona.
Gli italiani scelgono sempre più spesso di installare pannelli solari e impianti fotovoltaici nelle loro case e grazie all'ecobonus 110% questo trend si sta affermando ulteriormente.
Abbiamo intervistato Manuel Messina, area manager di Dove.it a Torino, per conoscerlo meglio e approfondire il suo percorso professionale all'interno della nostra agenzia immobiliare.
Le agevolazioni e i bonus per il settore immobiliare sono un grande aiuto per chi effettua lavori di ristrutturazione e miglioramento della propria abitazione: quali saranno le misure di sostegno di questo tipo che rimarranno in vigore anche nel 2021?
Secondo quanto deciso dal Governo nel nuovo DPCM del 25 ottobre, la seconda rata dell'Imu 2020 sarà cancellata per diverse categorie di contribuenti: ecco tutto quello che c'è da sapere.
In seguito al periodo di lockdown, il mercato immobiliare del sud ha visto un'ottima crescita, poiché risulta un contesto molto interessante per chi fa smart working o vuole acquistare un'abitazione a prezzi più vantaggiosi.
In seguito al lockdown, sono sempre di più gli italiani che, dovendo affittare uno spazio, preferiscono il monolocale alla stanza singola o in condivisione, a conferma del cambio di esigenze emerso dopo la pandemia.
Catania è una città della Sicilia molto apprezzata, tanto dai turisti quanto dai suoi cittadini. Nel concreto, quali sono i motivi che la rendono una città così apprezzata e così interessante ai fini di un investimento immobiliare?
Successivamente al lockdown dovuto all'epidemia di coronavirus che ha colpito l'Italia, come ha reagito il mercato immobiliare della provincia di Catania?
Treviso, servito capoluogo veneto dall'alta qualità della vita, è una città dove sempre più persone scelgono di vivere: quali sono i motivi che rendono questa realtà così appetibile dal punto di vista immobiliare?
Per chi vuole acquistare un immobile a Treviso, le interessanti opportunità di investimento sono numerose, ma quali sono i quartieri da tenere maggiormente d'occhio per comprare casa in città?
Come è cambiata la domanda e l'offerta di immobili residenziali in vendita sul territorio italiano nel periodo successivo al lockdown? Un report di un famoso gruppo di agenzie immobiliari risponde a questo quesito.
Nonostante la crisi dovuta all'epidemia di coronavirus, il settore degli affitti ha retto bene, tanto che i canoni di locazione durante il terzo trimestre dell'anno sono aumentati.
Come sta reagendo il mercato immobiliare di Milano, città molto colpita dall'epidemia di covid-19, post-lockdown? E soprattutto, come si sono modificate domande e offerta immobiliare in città?
Quali sono le preferenze degli under 44 italiani quando si tratta di acquistare un immobile? Un report analizza le tendenze in questo senso nel primo semestre 2020.
Il Senato ha ritirato l'emendamento che proponeva l'assimilazione dell'affitto a breve termine di più immobili a un'attività imprenditoriale, dando così maggiore respiro a un settore dell'immobiliare duramente colpito dalla pandemia.
Buone notizie per il mercato immobiliare di Torino post-lockdown: anche nel terzo trimestre 2020 sono in aumento i valori delle case in vendita nel capoluogo piemontese.
Si allarga la platea di interventi coperti dall'ecobonus 110%: l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile usufruirne anche in caso di interventi di demolizione e ricostruzione di un immobile non adibito a prima casa.
Successivamente al lockdown, il settore dei mutui è tornato agli andamenti precedenti la pandemia, ma si è visto un abbassamento del peso delle rate, un buon sostegno per chi sta pensando ci acquistare un immobile.
Modena è una città molto vivibile, caratterizzata dalla presenza di proposte immobiliari adatte a tutte le esigenze: in base alle proprie necessità, quali possono essere i quartieri migliori per comprare casa a Modena?